IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riccardiana 2 riccardiani 1 ricchezza 35 ricchezze 44 ricchi 3 ricco 9 riceptacolo 3 | Frequenza [« »] 44 dispiacimento 44 facendo 44 reverenzia 44 ricchezze 44 siena 44 spirituale 44 tiene | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze ricchezze |
Parte, capitolo
1 1, 32| meglio studiare. E anco le ricchezze le gictavano da loro, acciò 2 1, 32| acciò che ’l pensiere delle ricchezze non l’occupasse il cuore. 3 1, 33| diventare schiava delle ricchezze, unde non si cura d’ observare 4 1, 47| Cioè che, possedendo le ricchezze del mondo, egli le possegga 5 1, 47| si contristò, perché le ricchezze che egli aveva le teneva 6 1, 47| possono e possedere le ricchezze e tenere stato di signoria 7 2, 94| sanitá, o de’ figliuoli, o ricchezze, o stati, o onori, secondo 8 2, 121| di rodere la terra delle ricchezze e delizie del mondo, strecti, 9 2, 127| dimonia; ed essi appetiscono ricchezze. E tanto hanno presa la 10 2, 128| lo’ stare in delizie e in ricchezze e in grande altezza, essi 11 3, 141| per dare piú a pieno delle ricchezze spirituali ne l’anima del 12 3, 141| non tanto delle mondane ricchezze, ma di loro non possono 13 3, 143| di peccato, in delizie, ricchezze e stati del mondo: ma l’ 14 3, 148| faccia adietro. Abbonda in ricchezze, e lassa lui morire di fame; 15 3, 149| impararla, spregiavano le ricchezze e facevansi povari volontariamente; 16 3, 149| sollicitudine delle mondane ricchezze gli aveva ad inpedire di 17 3, 150| desiderare disordinatamente le ricchezze temporali. — Doh! raguarda, 18 3, 150| miseri uomini amatori delle ricchezze, che non seguitano il cognoscimento 19 3, 150| da loro. E questi de le ricchezze si vogliono fare uno idio. 20 3, 150| sperando solo nelle loro ricchezze. Ma la speranza loro è vana, 21 3, 150| sé, facendosi servo delle ricchezze. È insaziabile, perché ama 22 3, 150| egli l’hanno posto nelle ricchezze, e con molti guadagni inliciti 23 3, 150| amare e erano amati per le ricchezze e non per virtú che fussero 24 3, 151| gittato a terra il peso delle ricchezze. Alcuno le gitta actualmente 25 3, 151| altra esce da l’amore delle ricchezze. Ora ti dico, per contrario, 26 3, 151| veri servi miei fuore delle ricchezze e del proprio sentimento. 27 3, 151| appostolo lassò le grandi ricchezze saltando il banco, e seguitò 28 3, 151| hanno gittato da loro le ricchezze che dánno tenebre d’infidelitá.~ 29 3, 151| signore di tucte queste ricchezze, e non può essere de l’uno 30 3, 151| morte de l’appetito delle ricchezze non cadesse in quella anima: 31 3, 151| sollicitudine del mondo e delle ricchezze; tra’ne l’amaritudine e 32 3, 151| sonno abondati nelle grandi ricchezze, confidandosi nelle lore 33 3, 151| confidandosi nelle lore ricchezze e non in me, e però perivano; 34 3, 151| sentimento di loro e delle ricchezze, abbracciati con la sposa 35 3, 151| lo’ l’amore di sé e delle ricchezze. Unde con la virtú hanno 36 3, 151| dolere di lassare[356] le ricchezze del mondo, che l’ha spregiate 37 3, 151| quello ricco con le sue ricchezze, che Lazzaro povarello crociato 38 3, 151| che l’uomo, stando nelle ricchezze e in tanta cura del corpo 39 3, 152| contata la inperfeczione delle ricchezze, una sprizza della miseria 40 4, 155| spogliato delle mondane ricchezze. E cosí in tucte le cose ( 41 4, 159| fede, che col carico delle ricchezze e col peso della loro volontá 42 4, 159| gittano via el carico delle ricchezze e della propria loro volontá, 43 4, 164| ordine) hanno rifiutato le ricchezze e le pompe del mondo actuali 44 Var | veri servi miei fuore delle ricchezze...~~~~156 v.~~~~1~~~~manca~~~~