IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] revelazione 3 revelazioni 3 reverenza 1 reverenzia 44 reverire 1 revuellata 1 rex 1 | Frequenza [« »] 44 disordinato 44 dispiacimento 44 facendo 44 reverenzia 44 ricchezze 44 siena 44 spirituale | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze reverenzia |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| dispongono umilemente e con reverenzia a ricevere la doctrina de’ 2 1, 39| a’ giusti dará timore di reverenzia con grande giocunditá. Non 3 1, 45| e ogni cosa portano con reverenzia, reputandosi grazia d’essere 4 2, 77| sí che ’l mondo gli ha in reverenzia perché essi hanno spregiato 5 2, 77| ogni altra cosa hanno in reverenzia; e però sonno tanto fermi 6 2, 78| la mia bontá ad averli in reverenzia e sovenirli ne’ loro bisogni 7 2, 100| ogni cosa hanno in debita reverenzia, sí come nel terzo stato 8 2, 108| tenga quel modo, con debita reverenzia e sancto timore verso di 9 2, 115| volendoti mostrare quanta reverenzia e’ secolari debbono avere 10 2, 116| difecti Io non volevo che la reverenzia verso di loro diminuisse, 11 2, 116| e rispondo: perché ogni reverenzia che si fa a loro, non si 12 2, 116| non fusse questo, tanta reverenzia avareste a loro quanta agli 13 2, 116| sète costrecti a far lo’ reverenzia; e a le loro mani vi conviene 14 2, 116| di dannazione.~ Sí che la reverenzia è mia e di questo glorioso 15 2, 116| e non loro. E sí come la reverenzia è mia, cosí la inreverenzia: 16 2, 116| ché giá t’ho decto che la reverenzia non dovete fare a loro per 17 2, 116| ingiuria, sí come mia era la reverenzia. E cosí è mio ogni danno: 18 2, 116| t’ho decto. Ma perché la reverenzia non era facta a me per mezzo 19 2, 116| veritá avessero avuta questa reverenzia in loro per me, non sarebbe 20 2, 116| però non debba diminuire la reverenzia; e quando diminuisce, n’ 21 2, 116| perché hanno levata[234] la reverenzia, e levatisi con la grande 22 2, 118| figliuola, alcuna cosa della reverenzia che si debba fare a’ miei 23 2, 118| difecti loro; perché la reverenzia non è facta né debba essere 24 2, 118| non debba venire meno la reverenzia verso di loro: non per loro, 25 2, 120| precedente capitolo; e de la reverenzia che si debba rendere a’ 26 2, 120| che gli abbino in debita reverenzia: non loro per loro, come 27 2, 120| Io l’ho data. Unde questa reverenzia non debba diminuire mai 28 2, 120| doveteli avere in grande reverenzia questi, che sonno dilecti 29 2, 122| perdendo e’ secolari la debita reverenzia che debbono fare a loro 30 2, 126| non che essi abbino in reverenzia el sacramento e tengano 31 2, 133| voglio che diminuisca la reverenzia verso di loro. E hotti mostrata 32 3, 137| E però ha ogni cosa in reverenzia: non si scandalizza in sé, 33 3, 138| quel che debbono avere in reverenzia, e, come superbi, vogliono 34 3, 139| non avevo dimenticato la reverenzia e amore che egli aveva a 35 3, 139| quale è dato questo, per reverenzia del Verbo, da la mia bontá: 36 3, 139| peccatore, che l’abbi in debita reverenzia, non sará tolto né devorato 37 3, 139| avarebbero ogni cosa in reverenzia, e nel tempo della ricolta 38 3, 141| immortale! Ogni cosa ha in reverenzia; tanto gli pesa la mano 39 3, 146| a’ servi miei, e debita reverenzia; non è però diminuito, né 40 3, 148| quello timore sancto e debita reverenzia, che rendono loro, s’affogano 41 3, 150| ora sono temuti e avuti in reverenzia dal mondo per la loro ricchezza, 42 3, 150| loro, non sarebbe levata la reverenzia né l’amore, perché la sustanzia 43 4, 166| quale Io gli ho posti, e la reverenzia ch’Io richieggo che i secolari 44 4, 166| non debba diminuire la reverenzia in loro; e quanto m’è spiacevale