Parte, capitolo

 1   Inc,   1|         mezzo de l’orazione umile e continua fondata nel cognoscimento
 2   Inc,   4|           per lo quale amore sta in continua pena, non pena affliggitiva
 3   Inc,   4|          gridi con voce umile e con continua orazione dinanzi da me per
 4     1,   9|         della caritá e de l’umile e continua orazione. El quale debba
 5     1,  28|          altri servi miei stiate in continua amaritudine de l’offesa
 6     1,  36|             di queste reprensioni è continua.   — Tre riprensioni sonno:
 7     1,  36|           el mondo. Questa è quella continua riprensione che Io fo al
 8     1,  36|             dolce reprensione posta continua, per lo modo decto, per
 9     1,  46|            cuore de’ servi miei per continua orazione, per le quali orazioni
10     1,  47|       penitenzia e vigilia, umile e continua orazione.~ Questi altri
11     1,  63| perseverando in vigilia, in umile e continua orazione infino che ebbero
12     1,  63|             oziosa, ma in vigilia e continua e sancta orazione. E non[
13     1,  63|          volontá: questa è orazione continua. E anco con l’orazione actuale,
14     2,  65|            sta serrata in vigilia e continua orazione, separata al tucto
15     2,  66|           che ne l’orazione umile e continua e fedele, con vera perseveranzia
16     2,  66|           che ’l desiderio sancto è continua orazione, cioè d’avere buona
17     2,  66|       actualmente, agionto a quella continua orazione del sancto desiderio.
18     2,  66|            del tempo ordinato la fa continua, secondo che gli richiede
19     2,  66|        quale affecto di caritá è la continua orazione.~ Ora t’ho decto
20     2,  73|  perseveranzia in vigilia e umile e continua orazione perseverâro infino
21     2,  73|         perché ha cognosciuta sé in continua orazione, cioè di sancto
22     2,  76|            la lingua della sancta e continua orazione. Questa lingua
23     2,  84|            sufficiente a portare la continua unione), Io mi parto per
24     2,  86|            con lagrime de l’umile e continua orazione offerta a me con
25     2,  86|            exemplo e in doctrina, e continua orazione offerire a me per
26     2,  91|        dinanzi da me umiliata e con continua orazione e desiderio gustando
27     2,  91|             Figliuolo, crescendo in continua virtú, acciò che si nutrichi
28     2, 101|       insaziabile, e però rimane la continua fame. E  come l’arra è
29     2, 119|           desidèri dinanzi a me con continua orazione, con la doctrina
30     2, 119|      ansietati desidèri e d’umile e continua orazione. Con le lagrime
31     2, 123|           devoto Offizio? dove è la continua e devota orazione? Nel quale
32     2, 124|          mio, e gittarmi oncenso di continua orazione per questi tapinelli
33     2, 131|            con la vigilia e umile e continua orazione. La volontá[285]
34     2, 134|           dinanzi da te con umile e continua orazione. Ora t’adimando
35     3, 143|  contrizione di cuore, in vigilia e continua orazione, con sospiri e
36     3, 146|             in quello desiderio per continua orazione: però che, quantunque
37     4, 159|         dormire contra la vigilia e continua orazione.~ E perché col
38     4, 159|       fuggendo l’ozio con l’umile e continua orazione. E quando e’ pensieri,
39     4, 161|            l’obbedienzia. Tu le dái continua amaritudine, e privila d’
40     4, 162|            con vigilia, con umile e continua orazione; specchinsi ne
41     4, 166|           col pianto, con l’umile e continua orazione, voglio fare misericordia
42     5,   1|          quelli i quali, oltre alla continua intromissione di «onde», «
43     5,   2|           argomento, questo a volte continua nel margine, a volte è scritto
44     5,   2|            dei capitoli, la quale è continua dal principio alla fine.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License