IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perseverano 1 perseverante 4 perseveranti 4 perseveranzia 43 perseverar 1 perseverare 4 perseverâro 1 | Frequenza [« »] 43 arbore 43 comincia 43 obbediente 43 perseveranzia 43 poco 42 figliuoli 42 subditi | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze perseveranzia |
Parte, capitolo
1 Inc, 8| la virtú della fortezza e perseveranzia, ella è provata nel molto 2 1, 11| essere venta; ella ha una perseveranzia grande infino al fine che 3 1, 49| ogni cosa di virtú vuole perseveranzia; e non perseverando, non 4 1, 49| mai. E però è bisogno la perseveranzia a volere compire il suo 5 1, 52| insieme, non si può avere perseveranzia, senza la quale neuno giogne 6 1, 52| potenzie insieme, avere perseveranzia. Della quale perseveranzia 7 1, 52| perseveranzia. Della quale perseveranzia Io ti dixi di sopra, quando 8 1, 52| Io ti dixi che senza la perseveranzia neuno poteva giognere al 9 1, 52| sonno, e ogniuno richiede perseveranzia: cioè il vizio e la virtú. 10 1, 52| persevera nel vizio. Sí che con perseveranzia si viene a me che so’ vita, 11 1, 53| che v’è facto ponte, con perseveranzia. Sí che neuna spina né vento 12 1, 53| tenere e che modo: cioè con perseveranzia. E altrimenti non bereste, 13 1, 55| di Cristo crocifixo con perseveranzia infino a la morte.~ Questo 14 1, 60| buone operazioni, ma con perseveranzia vadano aumentando la virtú, 15 2, 65| del vizio, con perfecta perseveranzia, gionta a la casa del cognoscimento 16 2, 65| cognosce la fede viva? Nella perseveranzia della virtú, non vollendo 17 2, 66| continua e fedele, con vera perseveranzia acquista l’anima ogni virtú. 18 2, 66| passare con la virtú della perseveranzia. Oh! quanto è dolce a quella 19 2, 66| perfeczione. Con che? con la perseveranzia condita con la sanctissima 20 2, 66| cosí con l’essercizio e perseveranzia gustará l’orazione in veritá 21 2, 66| cioè con l’essercizio e perseveranzia e lassando la vocale per 22 2, 68| virtú de l’umilitá e nella perseveranzia, e per insegnarle che essa 23 2, 73| dico che ella vi giogne con perseveranzia, serrandosi nella casa del 24 2, 73| mossero mai, ma con[140] perseveranzia in vigilia e umile e continua 25 2, 74| mentre che stette in casa con perseveranzia, concepé le virtú per affecto 26 2, 76| trapassano con vera fortezza e perseveranzia, vestito l’affecto loro 27 2, 77| pazienzia, la fortezza e la perseveranzia, che è coronata col lume 28 2, 77| compagna della fortezza e perseveranzia, come decto è; ella torna 29 2, 81| della pazienzia, fortezza e perseveranzia.~ Per questo modo rendono 30 2, 95| ma è acompagnata con la perseveranzia; ella è il mirollo della 31 2, 96| sudori. E cosí passa con vera perseveranzia dalla vita della[193] grazia, 32 2, 107| porta de la sua Veritá con perseveranzia. — Ora t’ho decto, carissima 33 2, 107| desidèri vostri e la vostra perseveranzia, fo vista di non intendervi; 34 2, 119| pazienzia vera e con longa perseveranzia infino a l’ultimo della 35 2, 134| non apra a chi bussa con perseveranzia.~ Adunque apre, diserra 36 3, 145| perfectissimo stato con perseveranzia, con vigilie, umili e continue 37 3, 149| in pazienzia, in fede e perseveranzia, Io sosterrò che lo’ sia 38 3, 151| del proximo. Èvi la longa perseveranzia con la prudenzia, che non 39 4, 155| fortezza. Se’ grande con longa perseveranzia, sí grande che tieni dal 40 4, 158| può ponere, ma solo nella perseveranzia. Però che molti sonno paruti 41 4, 159| paziente con fortezza e longa perseveranzia, che sonno amici de l’obbedienzia. 42 4, 163| coronata della corona della perseveranzia; tu non vieni meno per la 43 4, 165| medesimo, con fortezza e longa perseveranzia e con tucte l’altre virtú,