IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] o 460 obbedí 1 obbediendolo 1 obbediente 43 obbedienti 14 obbedienza 2 obbedienzia 205 | Frequenza [« »] 44 tiene 43 arbore 43 comincia 43 obbediente 43 perseveranzia 43 poco 42 figliuoli | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze obbediente |
Parte, capitolo
1 2, 129| prelato era subdito, non fu obbediente al prelato suo. Unde riceve 2 3, 135| egli, come inamorato vero obbediente, corse a l’obrobriosa morte 3 3, 140| grandissima soavitá. Ogni cosa era obbediente a l’uomo; ma, per la colpa 4 3, 146| gittò la rete. Sí che fu obbediente, credendo con fede viva 5 4, 154| a vita etterna se non l’obbediente, però che senza l’obbedienzia 6 4, 154| Unde venne che tanto fu obbediente questo Verbo? Da l’amore 7 4, 154| vera umilitá; unde tanto è obbediente quanto umile, e umile quanto 8 4, 154| quanto umile, e umile quanto obbediente. Questa umilitá è baglia 9 4, 155| della mia creatura; e però è obbediente, fassi subdito a’ comandamenti 10 4, 158| dentro morta, se egli è vero obbediente, cioè che perfectamente 11 4, 158| però che, se egli è vero obbediente e observatore de l’ordine, 12 4, 158| che tanto era umile quanto obbediente, e tanto obbediente quanto 13 4, 158| quanto obbediente, e tanto obbediente quanto umile. E, trapassando 14 4, 159| disobbediente con la virtú de l’obbediente, acciò che meglio cognosca 15 4, 159| pura.~ E però il perfecto obbediente vede dalla longa, col lume 16 4, 159| suo. E però il perfecto obbediente leva sé sopra di sé e signoreggia 17 4, 159| tristizia.~ E che guerra ha l’obbediente? Fagli guerra la ingiuria? 18 4, 159| le conversazioni del vero obbediente sonno buone e perfecte, 19 4, 159| l’ozio, come decto è.~ L’obbediente vuole essere il primo che 20 4, 159| quando vede il frate piú obbediente e[383] sollicito di lui, 21 4, 159| caritá del proximo suo. L’obbediente non abandona il refectorio, 22 4, 159| serve caritativamente. L’obbediente non vuole fare l’obbedienzia 23 4, 159| o tedio di mente il vero obbediente e perfecto. Egli passa, 24 4, 160| scorda de l’obbedienzia, ma è obbediente infino a la morte.[386]~ 25 4, 161| di veritá, fondata ne l’obbediente Agnello, unigenito mio Figliuolo, 26 4, 161| virtú, sí come fa il vero obbediente. Egli cerca d’ingannare 27 4, 161| mensa del refectorio, dove l’obbediente notrica in pace e in quiete 28 4, 163| remedio che tiene il vero obbediente; e ogni dí di nuovo il tiene, 29 4, 163| sopra le sue, perché il vero obbediente non ha a rendare ragione 30 4, 163| Padre etterno?[394] Sia obbediente, però che l’obbedienzia 31 4, 163| vostra regola, facendosi obbediente infino all’obrobriosa morte 32 4, 163| che gli dá morte. Il vero obbediente, col lume della fede, ha 33 4, 163| è umiliata, tanto piú è obbediente; e l’obbedienzia con la 34 4, 164| misura de l’amore che ha l’obbediente, con questa misura gli è 35 4, 164| è misurato. Ché al vero obbediente la inperfeczione del prelato 36 4, 164| misura de l’amore del vero obbediente, acciò che ogniuno, in qualunque 37 4, 165| prelato loro. Unde il vero obbediente obbedisce piú a la intenzione 38 4, 165| m’è piacevole, la terra è obbediente a questa virtú, gli animali 39 4, 165| obbedienti, l’acqua sostiene l’obbediente. E se tu ti vòlli alla terra, 40 4, 165| ti vòlli alla terra, a l’obbediente obbedisce, sí come vedesti, 41 4, 165| inaffiarlo ogni dí, egli, obbediente, col lume della fede, non 42 4, 165| piacevole.~ Ciò che fa, l’obbediente si merita: se egli mangia, 43 4, 165| dato a cognoscere da me.~ L’obbediente, dunque, col lume della