IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comence 1 comendando 1 comendazione 2 comincia 43 cominciai 1 comincialo 1 cominciandosi 1 | Frequenza [« »] 44 spirituale 44 tiene 43 arbore 43 comincia 43 obbediente 43 perseveranzia 43 poco | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze comincia |
Parte, capitolo
1 1, 9| CAPITOLO IX~ Qui comincia el tractato de la discrezione. 2 1, 26| piei de l’affecto, l’anima comincia a gustare l’affecto del 3 1, 37| mie mani, questo vermine comincia a vedere, e però rode con 4 1, 49| loro medesimi, però lo’ comincia a dispiacere. Se essi exercitano 5 1, 63| levata e ricognosciuta sé, comincia a piagnere per timore della 6 2, 65| schietto e liberale. E qui comincia el tractato dell’orazione.~ — 7 2, 89| t’ho decto e dirò.~ Ora comincia a vedere le lagrime che 8 2, 89| exercitandosi l’anima a la virtú, comincia a perdere il timore, perché 9 2, 89| e la mia bontá in sé, e comincia a pigliare speranza della 10 2, 89| misericordia, l’occhio alora comincia a piangere: la quale lagrima 11 2, 89| dolore e la pena del cuore, comincia a piangere d’uno pianto 12 2, 89| con uno fuoco d’amore, e comincia a unirsi e conformare la 13 2, 89| volontá sua con la mia. E cosí comincia a sentire[172] gaudio e 14 2, 89| Deitá etterna, l’occhio comincia a versare lagrime di dolcezza, 15 2, 95| riceve questo? che egli comincia a votiare la casa de l’anima 16 2, 95| riceve pace di coscienzia, comincia a disponere l’affecto de 17 2, 95| molti e diversi peccati. Comincia a ricevere consolazioni, 18 2, 95| anima, per affecto d’amore, comincia a fornire la casa di virtú. 19 2, 95| consolazione che truova in me, comincia ad amare molto dolcemente, 20 2, 95| timore l’ebbe purificata, comincia a ricevere i fructi della 21 2, 95| intrato l’amore a possedere, comincia a gustare ricevendo molti 22 2, 95| dandosi a voi in cibo), alora comincia a mangiare l’onore di me 23 2, 95| lagrimoso e dolce desiderio comincia a gustare il fructo della 24 2, 101| questo modo, cioè che l’anima comincia a essere afamata de l’onore 25 2, 104| che la penitenzia che si comincia, per molti accidenti che 26 2, 129| coscienzia, che era debile, comincia ad abbaiare tanto velocemente 27 2, 131| nocciono, però che ella giá comincia a gustare vita etterna, 28 2, 132| nella morte (dove l’anima comincia piú a vedere i guai suoi, 29 3, 135| CAPITOLO CXXXV~ Qui comincia el tractato de la providenzia 30 4, 154| CAPITOLO CLIV~ Qui comincia el tractato dell’obedienzia. 31 5, 2| codici dello stesso Libro, ma comincia il testo alla prima carta. 32 5, 2| trattati: e cioè, al cap. IX comincia il Trattato della discrezione, 33 5, 2| Tommaso (Caffarini), e che comincia: «Sí forte di parlare io 34 5, 2| lettera è ripetuta. A f. 11a comincia il Dialogo: «Al nome di 35 5, 2| scrittura di grosso gotico, comincia a f. 1a. Rubriche e iniziali 36 5, 2| nelle cc. 1-5. A c. 6: «Qui comincia lo libro sopradetto De la 37 5, 2| con scrittura in rosso, comincia il Trattato con la iniziale « 38 5, 2| Fatiget non rapiat». A f. 5a comincia il Dialogo della divina 39 5, 2| tit. del cod.: Dialoghi. Comincia e finisce come gli altri 40 5, 2| Revelationes. Nel prologo, che comincia «Dixit David filius ysay...» 41 5, 2| un inno di 92 versi, che comincia: «Gaudeat Ytalia florescens 42 5, 2| capitoli.~ Il I capitolo comincia: «alhora quella anima ansietata 43 5, 2| iniz. Revelazioni. A f. 2a comincia: «Como per virtú de sante