IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapevo 1 sapiente 1 sapienza 2 sapienzia 40 sapore 8 sapori 1 sappi 33 | Frequenza [« »] 40 manca 40 mistico 40 penitenzia 40 sapienzia 40 sufficiente 39 co 39 disobbedienzia | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze sapienzia |
Parte, capitolo
1 1, 13| bontá e participasse la sapienzia de l’unigenito tuo Figliuolo; 2 1, 29| e saliti in celo con la sapienzia del mio Figliuolo. Disse: « 3 1, 29| la potenzia mia e con la sapienzia del mio Figliuolo e con 4 1, 29| la potenzia mia, con la sapienzia del Figliuolo e con la clemenzia 5 1, 29| chi séguita questa via; la sapienzia gli dá lume che in essa 6 1, 29| potenzia di me Padre, con la sapienzia del Figliuolo e con essa 7 1, 36| potenzia mia, illuminati dalla sapienzia del Figliuolo mio dilecto, 8 1, 61| Alcuna volta mi cerca nella sapienzia del mio Figliuolo, e Io 9 1, 63| la potenzia mia e con la sapienzia del Figliuolo (che è una 10 2, 74| caritá participai in lei la sapienzia del Figliuolo mio, nella 11 2, 74| Figliuolo mio, nella quale sapienzia vide e cognobbe con l’occhio 12 2, 107| bussa a[216] la porta della sapienzia de l’unigenito mio Figliuolo, 13 2, 110| mia non è separata da la sapienzia sua, né il calore, fuoco 14 2, 110| el fuoco; al Figliuolo la sapienzia, nella quale sapienzia e’ 15 2, 110| la sapienzia, nella quale sapienzia e’ ministri miei ricevono 16 2, 110| seguitando la doctrina di questa sapienzia, unigenito mio Figliuolo.~ 17 2, 112| sancto. Rimanvi el lume della sapienzia de l’unigenito mio Figliuolo, 18 2, 112| de l’intellecto in essa sapienzia a cognoscere e a vedere 19 2, 112| della mia Veritá ed essa sapienzia. Rimane forte, participando 20 2, 119| 240] potenzia mia e nella sapienzia de l’unigenito mio Figliuolo, 21 2, 119| acquistavano el lume della sapienzia de l’unigenito mio Figliuolo; 22 2, 131| ella nella vita sua con sapienzia vinse la loro malizia; ma 23 3, 135| intellecto acciò che nella sapienzia de l’unigenito mio Figliuolo 24 3, 140| la potenzia mia, con la sapienzia del mio Figliuolo e con 25 3, 141| ordinato e proveduto con grande sapienzia la providenzia mia. Ho lo’ 26 3, 141| sommamente buono; Io so’ sapienzia; Io benigno, Io giusto e 27 3, 142| me, Padre etterno, nella sapienzia de l’unigenito mio Figliuolo 28 3, 143| diversi modi, con grande sapienzia, secondo che Io veggo che 29 3, 148| Chi l’ha ordinato? La sapienzia mia con admirabile e dolce 30 3, 153| etterna bellezza, o etterna sapienzia, o etterna bontá, o etterna 31 4, 162| la salute vostra, né la sapienzia mia in darvi lume, acciò 32 4, 167| me, che so’ finita; tu, sapienzia, a me, che so’ stoltizia.~ 33 4, 167| che sonno in me, la tua sapienzia, la tua bontá, la tua clemenzia 34 4, 167| Padre etterno, e della sapienzia tua ne l’intellecto, la 35 4, 167| ne l’intellecto, la quale sapienzia è apropriata a l’unigenito 36 4, 167| lume della fede acquisto la sapienzia nella sapienzia del Verbo 37 4, 167| acquisto la sapienzia nella sapienzia del Verbo del tuo Figliuolo; 38 4, 167| Bellezza sopra ogni bellezza; sapienzia sopra ogni sapienzia, anco 39 4, 167| bellezza; sapienzia sopra ogni sapienzia, anco tu se’ essa sapienzia. 40 4, 167| sapienzia, anco tu se’ essa sapienzia. Tu, cibo degli angeli,