Parte, capitolo

 1   Inc,   1|         E perché in veruno modo gusta tanto ed è illuminata d’
 2     1,  28|         però che in questa vita gusta e participa di quel bene
 3     1,  43|    extremitá de la morte vede e gusta el luogo suo, prima che
 4     1,  45|       cognoscendo ama, e amando gusta me sommo e etterno Bene;
 5     1,  51|       Nella dignitá de l’essere gusta la inextimabile mia bontá
 6     1,  51|         la sua miseria truova e gusta la misericordia mia, che
 7     1,  54|     porta di Cristo crocifixo e gusta l’acqua viva, trovandosi
 8     2,  66|  affecto della caritá, la quale gusta col mezzo della sancta orazione,
 9     2,  66|        piú ama; piú amando, piú gusta.~ Adunque vedi che l’orazione
10     2,  74| perfecto (nel quale terzo stato gusta e parturisce la caritá nel
11     2,  76|         è ne la bocca; el gusto gusta. La bocca ritiene porgendolo
12     2,  76|        schiacciato, el gusto el gusta, asaporando el fructo della
13     2,  79|        me.~ Ed essendo mortale, gusta el bene degl’inmortali;
14     2,  82|            Questo chi el vede e gusta: che in ogni cosa creata,
15     2,  85|      che, essendo anco mortale, gusta tra gl’inmortali. Unde spesse
16     2,  85|      corpo o fuore del corpo, e gusta l’arra di vita etterna 
17     2,  86|        lato, e nella bocca dove gusta l’anima la pace e la quiete,
18     2,  89|  affecto dietro a l’intellecto, gusta la Deitá mia etterna, la
19     2,  89|         unione a l’anima che la gusta! che, gustandola, vede le
20     2,  95|       quanto se’ dolce a chi ti gusta, e piacevole a me, che stando
21     2,  95|         stando ne l’amaritudine gusta la dolcezza! Nel tempo de
22     2,  96|   natura mia dolce divina, dove gusta el lacte.  come il fanciullo,
23     2,  96|       narrandoti de’ beati. Ine gusta cogustatori veri in me
24     2, 101|         cioè che l’anima che la gusta non ha ancora la perfeczione
25     2, 111|       tocca, el gusto altro non gusta che il sapore del pane;
26     2, 111|         con la infidelitá.~ Chi gusta e vede e tocca questo sacramento?
27     2, 111|       intellectualmente. Chi el gusta? el gusto del sancto desiderio.
28     2, 111|   desiderio. El gusto del corpo gusta el sapore del pane; ed il
29     2, 111|       cioè il sancto desiderio, gusta Dio e uomo.  che vedi
30     2, 111|         l’affocato desiderio el gusta, cioè l’affocata mia caritá,
31     2, 131|        a questo passo, però che gusta el bene della natura angelica!
32     2, 132|       vero lume e cognoscimento gusta e riceve il dolce fine suo
33     2, 134|        ti desidera piú truova e gusta di te, sommo ed etterno
34     3, 136|        spera, piú perfectamente gusta la providenzia sua.   —
35     3, 136|          perfecta e imperfecta, gusta della providenzia mia: piú
36     3, 141|    perfecta e compíta speranza; gusta vita etterna, privato d’
37     3, 141|         anco nel corpo mortale, gusta il bene immortale! Ogni
38     3, 148|      caritá loro, che il grande gusta el bene del piccolo, e il
39     4, 161|      altrui, che in questa vita gusta l’arra de l’inferno. Egli
40     4, 165|       so’ Colui che so’, in cui gusta e mangia[400] la mia veritá,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License