Parte, capitolo

 1     1,  31|      però che ’l tuo vedere è imperfecto e finito, e la misericordia
 2     1,  56|      anima. De’ quali l’uno è imperfecto, l’altro è piú perfecto,
 3     1,  60| piacere che truovino in me, è imperfecto. Sai chi lo’ ’l dimostra
 4     1,  60|   dimostra che l’amore loro è imperfecto? quando sonno privati della
 5     1,  60|     con questo medesimo amore imperfecto amano el proximo loro. E
 6     1,  60|   della mente. Questi fa come imperfecto che anco non ha bene levato
 7     1,  60|       di sé.~ Di questo amore imperfecto amava sancto Pietro el dolce
 8     1,  63|        dicotelo. In prima era imperfecto, essendo nel timore servile:
 9     1,  63|      El suo pianto era ancora imperfecto: e imperfecto fu infino
10     1,  63|      era ancora imperfecto: e imperfecto fu infino a doppo e’ quaranta
11     1,  63|       sua utilitá. E questo è imperfecto. E però Io, per farla[117]
12     1,  64|     me e nel proximo è ancora imperfecto, e che questo vasello è
13     1,  64|   perché in me l’aveva ancora imperfecto, però imperfecto el mostra
14     1,  64|       ancora imperfecto, però imperfecto el mostra in colui che ama
15     2,  67|   dilecto.~ — Del quale amore imperfecto ti voglio dire. E non ti
16     2,  68|     amano Dio di questo amore imperfecto predecto.~ — Ma e’ servi
17     2,  68|     che anco sonno ne l’amore imperfecto, cercando e amando me con
18     2,  71|     navicare solo con l’amore imperfecto delle proprie consolazioni
19     2,  72|   coloro che sonno ne l’amore imperfecto, cioè d’amare me per rispecto
20     2,  74|      spirituale, cioè l’amore imperfecto della propria consolazione,
21     2,  74|      è legata in quello amore imperfecto. E però si levò con odio
22     2,  75|      colui che sta ne l’amore imperfecto, el quale non vuole sostenere
23     2,  76|   ribaptezzò lassando l’amore imperfecto, per[145] lo cognoscimento
24     2,  77|      essere levata da l’amore imperfecto e venuta al perfecto, seguitando
25     2,  78|       e, levandosi da l’amore imperfecto, gionsero a la grande perfeczione.
26     2,  79|   ogni amore in questa vita è imperfecto infino che non giogne a
27     2,  79|   altri veri servi miei fusse imperfecto a grazia e a perfeczione
28     2,  79|    egli era perfecto), ma era imperfecto ché non aveva sazietá nel
29     2,  83|    corpo, gli pareva, el suo, imperfecto. E però gli pareva che la
30     2,  86|   saliti, passato dallo stato imperfecto al perfecto. E cosí gli
31     2,  88|       a servire; ma, perché è imperfecto l’amore, è imperfecto el
32     2,  88|       è imperfecto l’amore, è imperfecto el pianto,  come Io ti
33     2,  88|       dal timore e da l’amore imperfecto e giognendo a la caritá
34     2,  90|    piagne; ma perché ancora è imperfecto, mescolato col pianto sensitivo
35     2,  91|       e ne l’amore perfecto o imperfecto, secondo che decto è di
36     2,  99| secondo lume perfecto, e da l’imperfecto giognere al perfecto, però
37     2,  99|      come nel secondo stato imperfecto Io ti narrai. Costoro dicono,
38     2, 104|       verrebbe meno e sarebbe imperfecto; e mancarebbevi la consolazione
39     2, 106|    che anco erano nello stato imperfecto, che raguardavano piú al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License