Parte, capitolo

 1     1,  63|         Ora hai veduto in quanta excellenzia sta colui che è gionto a
 2     2,  76|          acciò che tu cognosca l’excellenzia dove è l’anima ch’è salita
 3     2,  96|     lingua che potesse narrare l’excellenzia di questo ultimo stato unitivo,
 4     2, 100|        questo glorioso lume e la excellenzia loro, però che hanno menti
 5     2, 110|      intellecto tuo e raguarda l’excellenzia loro, in quanta dignitá
 6     2, 110| Figliuolo; unde veniste in tanta excellenzia, per l’unione ch’Io feci
 7     2, 110|         in questo avete maggiore excellenzia e dignitá voi che l’angelo,
 8     2, 112|             CAPITOLO CXII~ De la excellenzia dove l’anima sta, la quale
 9     2, 112|   carissima figliuola, in quanta excellenzia sta l’anima ricevendo, come
10     2, 113|          sono decte intorno a la excellenzia del sacramento, sono decte
11     2, 115|         che volevo che vedessi l’excellenzia loro, oltre a la dignitá
12     2, 115| figliuola, che, manifestandoti l’excellenzia delle virtú di costoro,
13     2, 115|       voglio che sia, che, per l’excellenzia ed auctoritá che Io l’ho
14     2, 119|             CAPITOLO CXIX~ De la excellenzia e de le virtú e de le operazioni
15     2, 119|         gli avevo posti in tanta excellenzia, non si ristavano mai, 
16     2, 120|      figliuola, una sprizza de l’excellenzia loro: una sprizza, dico,
17     2, 121|       contiato infino a qui de l’excellenzia de’ miei ministri e della
18     2, 126|     sacramento e tengano cara la excellenzia loro nella quale Io gli
19     2, 132|         figliuola, non è tanta l’excellenzia di costoro, che e’ non abbino
20     2, 132|          sonno posti in maggiore excellenzia. A costoro adiviene come
21     2, 133|      loro. E hotti contata della excellenzia nella quale Io gli ho posti,
22     2, 133|        loro. E hotti mostrata la excellenzia de’ virtuosi ministri miei,
23     2, 134|         manifestare, cognobbi la excellenzia e la grazia che hai data
24     3, 141|         providenzia sua. E de la excellenzia di quelli che si confidano
25     3, 147|        piglia piú pesci. E de la excellenzia di questi perfecti.   —
26     3, 151|              CAPITOLO CLI~ De la excellenzia de’ poveri per spirituale
27     3, 151|    ricchezza sua. Chi vede tanta excellenzia? in cui riluce il lume della
28     3, 152|     disordinato affecto, e della excellenzia della povertá: della ricchezza
29     3, 153|         de l’obbedienzia e della excellenzia sua,  come tu, Padre etterno,
30     4, 155|     obbedienzia fu ed è di tanta excellenzia, che tucti ne contraeste
31     4, 156|        de li inobedienti e de la excellenzia de li obedienti.   — Ma
32     4, 158|          la particulare. E de la excellenzia de le religioni.   — L’anima
33     4, 159|             CAPITOLO CLIX~ De la excellenzia de li obedienti e de la
34     4, 163|           CAPITOLO CLXIII~ De la excellenzia de la obedienzia, e de’
35     4, 165|     trovarrai che t’è mostrata l’excellenzia di questa virtú. Ogni altra
36     4, 166|         dove l’anima giogne alla excellenzia de l’unitivo amore. In ogniuno
37     4, 166|   iniquitá loro, e mostrandoti l’excellenzia de’ ministri nella quale
38     4, 166|         insieme con questo, de l’excellenzia del sacramento.~ Anco sopra
39     4, 167|       cognosciuta la veritá e la excellenzia de l’obbedienzia, uditala
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License