IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tu 631 tua 198 tuae 1 tucta 38 tucte 116 tucti 163 tucto 189 | Frequenza [« »] 38 sec. 38 servile 38 sommo 38 tucta 38 viva 37 amaritudine 37 cognoscendo | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze tucta |
Parte, capitolo
1 1, 14| sufficiente a satisfare per tucta l’umana generazione, non 2 1, 19| la larghezza e bontá sua, tucta annegata nella sua misericordia: 3 1, 22| la quale marcia corruppe tucta l’umana generazione e trasse 4 1, 22| sufficiente a satisfare a tucta l’umana generazione: la 5 1, 24| vigna universale, cioè di tucta la congregazione cristiana, 6 1, 41| dilecti miei figliuoli e da tucta la natura angelica. Unde, 7 1, 42| speranza, aviluppandosi con tucta la puzza della terra, ogniuno 8 2, 75| non sarebbe restituita tucta l’umana generazione, né ’ 9 2, 86| forma d’una donzella lordata tucta la faccia sua, quasi come 10 2, 86| difecto de’ ministri, e di tucta la religione cristiana, 11 2, 94| perché la fragilitá vostra è tucta corrocta, e senza veruno 12 2, 103| sua sia di longa da me e tucta piena di tenebre e di molestie, 13 2, 110| né può separare. Sí che tucta l’essenzia divina ricevete 14 2, 119| dodici giuderi dinanzi a tucta la turba; ma con fede viva 15 2, 123| liberazione generale, quando tucta l’umana generazione fu tracta 16 2, 126| peggio! A la carne tua e di tucta l’umana generazione fu tolta 17 2, 126| mani per sciogliere te e tucta l’umana generazione dal 18 2, 127| solo una metá del mondo, ma tucta l’umana generazione, e’ 19 2, 128| non si vergognano essi e tucta l’umana generazione d’insuperbire 20 2, 131| che fa ricogliere l’anima tucta in se medesima, ponendosi 21 2, 132| bontá mia. Ma essi l’usano tucta in contrario, però che con 22 2, 134| manifestato che tu hai a tucta l’umana generazione, e singularmente 23 3, 136| nelle cose grandi? Ché, con tucta la loro ciechitá, non possono 24 3, 142| me? In due modi: cioè che tucta la providenzia, che Io uso 25 3, 144| vede le pare che gridi Dio, tucta infiammata d’amoroso fuoco 26 3, 146| mare, Pietro rispose che tucta nocte s’era afadigato e 27 3, 148| maggiore e piú nobile che tucta l’altra parte del corpo, 28 3, 149| soverrannoli de’ loro bisogni. Tucta la vita de’ dolci miei povaregli 29 3, 151| freddo ne l’umanitá sua in tucta la vita. Mentre che visse 30 4, 154| tanto egli, ma e’ v’incorse tucta l’umana generazione, sí 31 4, 155| di quella de’ consigli.~ Tucta la fede vostra è fondata 32 4, 155| nel proximo suo. Tu se’ tucta gioconda, perché non hai 33 4, 155| piacevolezza della pazienzia, tucta serena di fortezza. Se’ 34 4, 158| vera povertá. Egli la fece tucta reale, non strignendola 35 4, 158| si convertisse e vivesse. Tucta larga, tucta gioconda, tucta 36 4, 158| e vivesse. Tucta larga, tucta gioconda, tucta odorifera, 37 4, 158| Tucta larga, tucta gioconda, tucta odorifera, uno giardino 38 4, 165| nella sancta obbedienzia.~ Tucta la vita sua grida pace;