Parte, capitolo

 1     1,  63|       Figliuolo, pianse. El suo pianto era ancora imperfecto: e
 2     2,  66| cominciai mai a cognoscerlo con pianto e vera contrizione, vedendo
 3     2,  87|   fructo che seguitava doppo el pianto.~ Volendo adunque saperlo
 4     2,  88|        l’amore, è imperfecto el pianto,  come Io ti narrarò.~
 5     2,  88|          Costoro piangono, e il pianto loro è perfecto.~ El quinto
 6     2,  88|      spesse volte desiderano el pianto e non el possono avere.
 7     2,  89|       la gravezza della colpa e pianto è piú grave e meno, secondo
 8     2,  89|       comincia a piangere d’uno pianto tenero e compassionevole
 9     2,  89|      proximo, nella quale trovò pianto d’amore della divina mia
10     2,  89|      da’ servi miei).  che ’l pianto secondo (cioè il terzo)
11     2,  89|        l’altro. Ché se l’ultimo pianto, dove l’anima ha trovata
12     2,  90|        mortale), vedesti che ’l pianto loro procede dal cuore generalmente,
13     2,  90|      esce corrocto e miserabile pianto e ogni loro operazione.~
14     2,  90|       imperfecto, mescolato col pianto sensitivo spirituale, come
15     2,  90|         proximo, unde traie uno pianto d’amore in sé e dolore de
16     2,  91|    lagrima docchio? : ècci un pianto di fuoco, cioè di vero e
17     2,  91|       dissolvere la vita sua in pianto per odio di sé e salute
18     2,  91|   desidèri di volontá che ha di pianto, per amore di me. Benché,
19     2,  92|   questa vita siate infiniti in pianto, ma «infinite» le chiamo
20     2,  93|          la pena gli séguita el pianto; e giognendoli e’ venti,
21     2,  94|   prospero. Unde ne gli séguita pianto, perché ’l suo cuore non
22     2,  94|        amore.~ Ora è condocto a pianto affliggitivo d’impazienzia
23     2,  94|     arbitrio, passano da questo pianto dato in tempo finito, e
24     2,  94|          e con esso giongono al pianto infinito.  che il finito
25     2,  94|        l’ecterna dannazione con pianto e stridore di denti.~ Questi
26     2,  94|         Adunque vedi che questo pianto  fructo di pene in questo
27     2,  96|       ricevettero el fructo del pianto loro, morte etternale. Costoro
28     2,  96|    morte etternale. Costoro dal pianto son gionti a l’allegrezza,
29     2, 123|        per darti piú materia di pianto e di compassione.~ Eglino
30     2, 129|        per darti piú materia di pianto e d’amaritudine della ciechitá
31     2, 134|          dandomi la materia del pianto, e d’offerire dolci e amorosi
32     3, 142|       darlele. In lei crebbe il pianto e il desiderio: e in lui,
33     3, 142|         si pose con grandissimo pianto, dicendo: — O miserabile
34     3, 143|        E i servi miei stanno in pianto, in affliczione di corpo
35     3, 144| figliuola, per darti materia di pianto di vedere gionta a tanta
36     4, 166|      cielo.~ Ora Io t’invito ad pianto te e gli altri servi miei;
37     4, 166|        altri servi miei; e, col pianto, con l’umile e continua
38   Var     |         19~~~~...vedesti che ’l pianto loro procede...~~~~71 r.~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License