IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ingiuriose 1 ingiusta 1 ingiustamente 4 ingiustizia 38 ingiustizie 6 ingiusto 3 inglese 3 | Frequenza [« »] 39 veduto 38 avesse 38 confusione 38 ingiustizia 38 libero 38 mie 38 pianto | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze ingiustizia |
Parte, capitolo
1 Inc, 6| di signoria, parturisce ingiustizia e crudeltá ed è rivenditore 2 1, 33| inliciti e crudeltá di morte e ingiustizia del proximo! Uccide l’anima 3 1, 34| signoria, el loro fructo è ingiustizia.~ — Altri sonno e’ quali 4 1, 34| portano la ’nsegna della ingiustizia, ingiustizia adoperando 5 1, 34| nsegna della ingiustizia, ingiustizia adoperando verso di me, 6 1, 34| me, Dio, e del proximo, e ingiustizia verso di loro. Verso di 7 1, 34| sensualitá, sí che commecte ingiustizia verso di me e verso di sé, 8 1, 34| come ciechi, commissero la ingiustizia, perseguitandolo con molti 9 1, 34| Cosí questi cotali rendono ingiustizia a loro e a me, e anco al 10 1, 35| affecto.~ E questa è la ingiustizia e il falso giudicio de’ 11 1, 35| riprendará el mondo della ingiustizia e del falso giudicio». Alora 12 1, 36| riprenderá el mondo de la ingiustizia e del falso giudicio». E 13 1, 36| al sommo Giudice con la ingiustizia e falso giudicio tuo e col 14 1, 37| quale si riprende de la ingiustizia e del falso giudicio in 15 1, 37| giustizia, ed è ripreso della ingiustizia e del falso giudicio. E 16 1, 37| giudicio. E non tanto della ingiustizia e giudicio generale, il 17 1, 37| maggiormente sará ripreso della ingiustizia e giudicio particulare, 18 1, 37| E sonno ripresi della ingiustizia: e questo è quando si dogliono 19 1, 37| offesa mia. Alora commectono ingiustizia, perché non rendono a me 20 1, 37| che vedi che commectono ingiustizia, e però sonno puniti dell’ 21 1, 38| cioè la superbia, con falsa ingiustizia e crudeltá e con altri immondi 22 1, 38| facta del giudicio e della ingiustizia nella vita loro, e non si 23 2, 94| è signore, va con molta ingiustizia e con vanitá di cuore, e 24 2, 119| venuta la tenebre della ingiustizia.~ Neuno Stato si può conservare 25 2, 119| credendolo conservare con la ingiustizia, non riprendono e’ difecti 26 2, 122| iniqui ministri regna la ingiustizia, e singularmente non correggendo 27 2, 122| pecto loro per fibbiale la ingiustizia. La quale ingiustizia procede[ 28 2, 122| la ingiustizia. La quale ingiustizia procede[253] ed è affibbiata 29 2, 122| proprio amore commectono ingiustizia verso de l’anime loro e 30 2, 122| E per questo commectono ingiustizia verso e’ subditi e proximi 31 2, 122| loro.~ Questo commecte la ingiustizia col miserabile amore proprio 32 2, 125| della giustizia, ma della ingiustizia. E però ingiustamente dánno, 33 2, 129| ragione. E però non commecte ingiustizia, però che colui che ha coscienzia 34 2, 132| con grande confusione.~ La ingiustizia sua, la quale egli ha usata 35 3, 150| volendo essere il maggiore; la ingiustizia in sé e in altrui; l’avarizia, 36 3, 151| quella cosa che commecte ingiustizia è separata da lei; le mura 37 4, 159| anima debba avere in me. La ingiustizia non si conforma con la giustizia, 38 Var | è signore, va con molta ingiustizia...~~~~75 r.~~~~2~~~~manca~~~~