Parte, capitolo

 1     1,  10|    cognoscere sé, e finirebbe nella confusione se questo cognoscimento
 2     1,  39| intollerabile, la quale le genererá confusione e vergogna.~ Sappi che ne
 3     1,  39|           el veggono in tenebre, in confusione e in odio, non per difecto
 4     1,  42|             lo’ cresce la pena e la confusione, perché ne’ corpi loro apparisce
 5     1,  49|        spregiare per farlo venire a confusione, dicendo: — Questo bene
 6     1,  49|           del dimonio e disordinata confusione della mente. Ma essi fanno
 7     1,  55|   abondanzia della mia caritá, e la confusione di coloro che a dilecto
 8     2,  65|       perché ella venga a tedio e a confusione di mente, e lassi l’exercizio
 9     2,  66| misericordia, acciò che non venga a confusione. Ché se ’l cognoscimento
10     2,  66|      misericordia, starebbe in essa confusione: e con essa, insieme col
11     2,  66|           la mente umile; né la sua confusione la larghezza della mia bontá
12     2,  66|      dimonio ti voleva aterrare per confusione, volendoti mostrare che
13     2,  66|           Se io ti pongo abasso per confusione, e tu ti levi in alto a
14     2,  66|       curare, né venirne a tedioconfusione di mente. Cosí debba fare.
15     2,  68|          non a mio, riceverá pena e confusione intollerabile quando si
16     2,  70|             tedio e con tristizia e confusione di mente el partire del
17     2,  71|         allegrezza, e poi rimane in confusione e in tenebre di mente. 
18     2,  73|           me, acciò che non venga a confusione. Perché del cognoscimento
19     2,  91|             però non debba venire a confusione di mente, né debbale parere
20     2, 104|            tristizia, amaritudine e confusione. Per questo modo perdareste
21     2, 110|             l’anima rimane maggiore confusione, spenta con tenebre e aggravata
22     2, 117|             caggiono nella maggiore confusione che venire possino, essendo
23     2, 121|            in loro ragione. E dánno confusione, e ministrano pene nelle
24     2, 121|        cagione di ministrare pene e confusione di coscienzia in coloro
25     2, 128|            tucto el popolo per loro confusione? La misericordia mia. E
26     2, 130|            tu debbi venire a grande confusione e vergognarti dinanzi a
27     2, 130|            ti lassano vedere la tua confusione.~ O carissima figliuola,
28     2, 132|     cognosceva. Unde viene a grande confusione de l’errore suo, perché
29     2, 132|          che rimproverio con grande confusione.~ La ingiustizia sua, la
30     2, 132|           tanta è quella vergogna e confusione, che, se non che essi s’
31     2, 132|           di rendere a’ servi loro: confusione e rimproverio. Acciò che
32     2, 132|    disperazione, e però ti dánno la confusione, acciò che poi, con loro
33     2, 132|             per maggiore tua pena e confusione hai dinanzi a la coscienzia
34     2, 132|          ricevono piú intollerabile confusione. E perché piú cognobbero
35     2, 133|             vivono, e quanta pena e confusione hanno nella morte, e quanto
36     3, 144|             nel tempo delle pene, a confusione e tedio di mente, a tristizia
37     4, 161|            sta sempre in tristizia, confusione e stimolo di conscienzia,
38     4, 161|             mortale, con vergogna e confusione nella mente sua (quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License