IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amarebbe 2 amarebbero 1 amari 1 amaritudine 37 amarlo 1 amarmi 2 amaro 3 | Frequenza [« »] 38 sommo 38 tucta 38 viva 37 amaritudine 37 cognoscendo 37 debito 37 dovete | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze amaritudine |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| dolce della mia bontá, e amaritudine e contrizione di cuore, 2 Inc, 4| pigliano el loro dolore con amaritudine e perfecta contrizione della 3 1, 12| gli altri miei servi, ne l’amaritudine; ché Io, Veritá etterna, 4 1, 12| darvi refrigerio, e doppo l’amaritudine vi darò consolazione (col 5 1, 13| insiememente e mancò in amaritudine; e come fa orazione a Dio 6 1, 13| satisfare dandole speranza a l’amaritudine, la quale aveva conceputa 7 1, 13| cognoscimento di sé), mitigava l’amaritudine, e cresceva l’amaritudine; 8 1, 13| amaritudine, e cresceva l’amaritudine; perché avendole il sommo 9 1, 13| era cresciuta una dolce amaritudine, ed era scemata l’amaritudine. 10 1, 13| amaritudine, ed era scemata l’amaritudine. Era scemata per la speranza 11 1, 14| forte a potere portare l’amaritudine. Sí che egli fu baglia, 12 1, 22| giogneste a vita e passaste l’amaritudine del mondo. Pure, di terra 13 1, 26| terza anco sentí la grande amaritudine quando gli fu dato bere 14 1, 28| vanno per essa, che ogni amaritudine lo’ diventa dolce e ogni 15 1, 28| miei stiate in continua amaritudine de l’offesa mia e compassione 16 1, 37| debbono rendere amore e amaritudine con la contrizione del cuore, 17 1, 50| questa anima venne in grande amaritudine per la cechitá di quelli 18 1, 50| lei. E per questo stava in amaritudine. E fermando essa l’occhio 19 2, 70| ne vede privata cade in amaritudine e in tedio di mente, perché 20 2, 70| perfeczione. Sí che ne cade in amaritudine, e parle essere intro lo ’ 21 2, 94| continue pene, pianti e amaritudine, come decto è. E se non 22 2, 95| piacevole a me, che stando ne l’amaritudine gusta la dolcezza! Nel tempo 23 2, 104| a grandissima tristizia, amaritudine e confusione. Per questo 24 2, 104| verrestene a tedio e a molta amaritudine, e studiareste di fare solo 25 2, 116| acciò che col dolore e con l’amaritudine tua e degli altri servi 26 2, 121| e actende con dolore e amaritudine di cuore), dove essi hanno 27 2, 129| piú materia di pianto e d’amaritudine della ciechitá loro, cioè 28 2, 134| ferito el cuore di molta amaritudine, si vòlleva alla somma ed 29 3, 141| etterna, privato d’ogni pena e amaritudine affliggitiva. Ogni cosa 30 3, 145| in me vedere, con grande amaritudine, le iniquitá e miserie del 31 3, 148| tristizia, dolce senza alcuna amaritudine, perché, mentre che vissero 32 3, 151| sé ragione; assaggiando l’amaritudine del fiele, egli dá a voi 33 3, 151| delle ricchezze; tra’ne l’amaritudine e rimane la dolcezza; taglia 34 3, 151| dolcezza, e però non temono l’amaritudine della morte: ma con ansietato 35 4, 159| sé quello che la tenea in amaritudine ed in tristizia.~ E che 36 4, 161| e egli vi truova pena e amaritudine. Chi vel guida? L’amore, 37 4, 161| obbedienzia. Tu le dái continua amaritudine, e privila d’ogni dilecto