IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] puta 1 putrida 1 putridi 6 puzza 36 puzze 3 puzzolenti 3 q 1 | Frequenza [« »] 36 ingiuria 36 meco 36 molta 36 puzza 36 scienzia 36 ve 35 adunque | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze puzza |
Parte, capitolo
1 Inc, 6| animale bruto, pieno di puzza; e non atosca né uno né 2 1, 22| umana generazione e trasse puzza da lei, sí come di sopra 3 1, 24| vi potete levare da la puzza del peccato col vero dispiacimento 4 1, 42| aviluppandosi con tucta la puzza della terra, ogniuno per 5 1, 42| operazioni: l’avaro con la puzza de l’avarizia, aviluppandosi 6 2, 86| annegare nella miseria e puzza del mondo.~ Tucto questo 7 2, 93| a sé. Questo fiore mena puzza di falso e miserabile giudicio, 8 2, 95| vedeva né vedeva altro che puzza di molti e diversi peccati. 9 2, 99| che vi caggia dentro la puzza della superbia; ed ella 10 2, 117| offese loro, le quali gictano puzza, a me non possono nuocere, 11 2, 119| delle loro virtú mitiga la puzza, e con la luce loro la tenebre. 12 2, 119| essere infracidato per la puzza del peccato mortale, se 13 2, 119| imputridisca gli altri con la puzza del peccato mortale.~ Ma 14 2, 121| offesa; e tucti mi gictano puzza di peccato mortale. La quale 15 2, 121| peccato mortale. La quale puzza a me non fa danno veruno 16 2, 122| che in sé possa ricever puzza di peccato, cioè che la 17 2, 122| di questa Sposa ricevono puzza ne l’anima loro, tollendosi 18 2, 123| riceve l’anima loro tanta puzza? da la propria loro sensualitá. 19 2, 124| loro, non cognoscono la puzza e la miseria nella quale 20 2, 124| ricevesti nella mente tua e la puzza, che quasi ti pareva essere 21 2, 124| sentire una sprizza di questa puzza, tu eri venuta a tanto che[ 22 2, 124| però el sentimento della puzza, né a l’occhio de l’intellecto 23 2, 124| questo era veritá, levossi la puzza per l’odore che ricevesti 24 2, 126| Io non ne sento altro che puzza, giurando e spergiurando 25 2, 126| né offera a me altro che puzza e vitoperio; e’ piei de 26 2, 128| fare; tu li fuggi perché la puzza del vizio tuo non può sostenere 27 2, 129| di virtú al popolo e non puzza di vizio. Se’ posto nello 28 2, 134| Figliuolo a conversare con noi, puzza e pieni di tenebre. Di questo 29 2, 134| e con l’odore spenga la puzza degl’iniqui fiori e putridi. 30 3, 143| miseria, e’ quali so’ facti puzza di morte, obscuri e tenebrosi 31 3, 148| miseria e crudeltá gitta puzza a me, e infino al profondo 32 3, 148| profondo de lo ’nferno ne va la puzza sua.[344]~ Io proveggo quel 33 4, 158| perché e’ ci è intrata la puzza de l’amore proprio in vivere 34 4, 161| questo arbore, essi gittano puzza: ciò sonno le varie e diverse 35 4, 161| dágli morte etternale. E che puzza gitta questo fructo generato 36 4, 161| fiore de l’arbore? Gitta puzza di disobbedienzia; col pensiero