Parte, capitolo

 1   Inc,   6|       e per questo modo gli fa ingiuria. Se egli ha a tenere stato
 2   Inc,   8|      pazienzia nel tempo della ingiuria che riceve da lui. E pruova
 3   Inc,   8|       spesse volte, quando per ingiuria e quando con lusinghe, il
 4     1,  12|       rallegra facendovi molta ingiuria, e voi sète contristati
 5     1,  15|    ricevere alcuna volta da me ingiuria, né piú né meno come se
 6     1,  49|      me, o per impazienzia per ingiuria che ricevono da loro; o
 7     2,  76|     proximo suo schiaccia ogni ingiuria, scherni, villanie, strazi
 8     2,  76|     non allentano l’andare per ingiuria che lo’ sia facta né per
 9     2,  77|      volta el vizioso gli dica ingiuria e riprenda el suo bene adoperare,
10     2,  77|       de l’anima sua che della ingiuria propria.~ Costoro dicono
11     2,  77|      essi sonno pietosi; nella ingiuria riluce la pazienzia, reina
12     2,  81|     diversi modi: facendo fare ingiuria l’uno a l’altro, e tòllare
13     2,  81| solamente per le cose o per la ingiuria, ma per privarli della caritá.
14     2,  90|     percuotere l’anima, né per ingiuria che le fusse facta, perché
15     2,  95|       dolcezza! Nel tempo de l’ingiuria ricevi la pace; nel tempo
16     2, 116|   scusare dicendo: — Io non fo ingiuriasoribello a la sancta
17     2, 116|     Sangue e non loro. Mia è l’ingiuria,  come mia era la reverenzia.
18     2, 119|    detraczioni degli uominiingiuriaobrobripenatormento.
19     2, 128|    della superbia tua, facendo ingiuria a me e al proximo tuo, e
20     2, 128|        e al proximo tuo, e con ingiuria e con ignoranzia conversi
21     2, 133|       da questo pascere né per ingiuria né per alcuna prosperitá,
22     3, 137|      colui che fa el male e la ingiuria, ma el tempo e l’essere
23     3, 144|    odio per ricordamento della ingiuria (el quale odio è nemico
24     3, 144|       e altrui; gitta parole d’ingiuria, che trapassano ne’ cuori
25     3, 145|      anima di colui che gli fa ingiuria; ché piú si duole de l’offesa
26     3, 145|       dapno suo, che della sua ingiuria. Questo fanno quelli che
27     3, 149|      lo’ sia decto rimproverio ingiuria e villania; e nondimeno
28     3, 149|     medesimo che lo’ dice e fa ingiuria è costretto dalla mia clemenzia
29     4, 155|   sente l’odio nel tempo della ingiuria, però che vuole obbedire,
30     4, 156|       cuore verso di chi vi fa ingiuria. Misurate le ingiurie che
31     4, 156|     stando ne l’odio, voi fate ingiuria a me, perché trapassate
32     4, 156|       comandamento mio, e fate ingiuria a lui, privandovi della
33     4, 156|   fusse decto: — Se egli vi fa ingiuria, non l’amate: — no; ma libero
34     4, 156|  osservate, fate danno a voi e ingiuria a l’anima vostra, privandola
35     4, 159|    obbediente? Fagli guerra la ingiuria? No, ché egli è paziente;
36     4, 159|      la bactitura del padreingiuria che gli fusse facta, cosí
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License