IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riccard 1 riccardiana 2 riccardiani 1 ricchezza 35 ricchezze 44 ricchi 3 ricco 9 | Frequenza [« »] 35 gl' 35 imperfeczione 35 poniamo 35 ricchezza 35 satisfare 34 arbitrio 34 ben | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze ricchezza |
Parte, capitolo
1 1, 48| Chi fa conformitá con la ricchezza, chi nello stato, chi ne’ 2 2, 89| questo medesimo cresce la ricchezza della grazia in nuovi e 3 2, 94| proprio di sé, o onore o ricchezza. Questo[185] timore non 4 2, 126| dinanzi delizie, stati e ricchezza del mondo con misera vanitá. 5 2, 127| stato e a gentilezza e a ricchezza e che sappiano parlare molto 6 2, 128| perché sonno privati della ricchezza della virtú; sonno discesi 7 3, 141| potevolo e posso dare, e la ricchezza mia è infinita; anco ogni 8 3, 141| passione, non vi cognoscono la ricchezza che v’è dentro, né il fructo 9 3, 141| di dolcezza e dálle somma ricchezza. Perché tucto lassoe, tucto 10 3, 144| ella sia presa e perda la ricchezza della grazia; ma follo per 11 3, 148| povertá gli sará data somma ricchezza. E a lui, con grande rimproverio, 12 3, 149| l’anima loro, perché la ricchezza l’arebbe facto male e sarebbe 13 3, 150| dogliono piú quando perdono la ricchezza e substanzia temporale che 14 3, 150| che so’ somma ed etterna ricchezza. Se tu raguardi bene, ogni 15 3, 150| desiderio e volontá della ricchezza.~ Egli n’esce la superbia, 16 3, 150| per acquistare la grande ricchezza, per tornare poi nella cittá 17 3, 150| per averle, che sonno la ricchezza de l’anima. Essi sonno tucti 18 3, 150| reverenzia dal mondo per la loro ricchezza, e ora è facto beffe di 19 3, 150| temporale fuxe perduta e non la ricchezza delle virtú.~ Oh, come è 20 3, 150| posseggono o desiderano la ricchezza. Però che molti sonno quelli 21 3, 151| spogliatosi l’affecto della ricchezza, ché non la possiede con 22 3, 151| hanno acquistata la somma ricchezza; per lassare la tenebre, 23 3, 151| ebbero in me, somma e etterna ricchezza, levarono la speranza loro 24 3, 151| dal mondo e da ogni vana ricchezza, e abbracciarono la sposa 25 3, 151| conciosiacosaché egli fusse somma ricchezza per l’unione della natura 26 3, 151| con lui, che so’ etterna ricchezza. E se tu il vuoli vedere 27 3, 151| miseria, dona a voi la grande ricchezza; stando in sul legno strecto 28 3, 151| tracto il tiranno della ricchezza che usava crudeltá. Ine 29 3, 151| sempre in etterno le dona la ricchezza sua. Chi vede tanta excellenzia? 30 3, 151| puritá, tollendo via la ricchezza che ’l faceva inmondo; privalo 31 3, 151| Creatore, unde procede ogni ricchezza e providenzia, che sempre 32 3, 152| excellenzia della povertá: della ricchezza che dá nell’anima che la 33 4, 156| sicurtá senza veruno timore, ricchezza senza povertá, sazietá senza 34 4, 158| particulare.~ Truovaci la ricchezza delle sancte ordinazioni, 35 4, 161| possedendo e desiderando la ricchezza; vuole continenzia e puritá,