Parte, capitolo

 1   Inc,   3|            meritava infinita pena: poniamo che sieno state operazioni
 2   Inc,   7|           do un’altra particulare? poniamo che una non ne possa avere
 3   Inc,   7|  differentemente a molte creature: poniamo che l’una di queste sia
 4     1,  16|          tucto quanto el mondo.~ E poniamo che nella seconda petizione
 5     1,  47|        tiene senza la mia volontá, poniamo che actualmente le possega.
 6     1,  47|            ad avere vita etterna.~ Poniamo che maggiore perfeczione,
 7     1,  47|         guarisce di questo veleno, poniamo che paia amara a la propria
 8     1,  51|         fiume e salire il ponte. E poniamo che di sopra, contiandoti
 9     1,  59|            si muove ad odiarla.~ E poniamo che questa sia la prima
10     1,  64|          beiuto fuore della fonte: poniamo che l’amore abbi tracto
11     2,  66|      proximo è uno orare virtuale: poniamo che actualmente, a luogo
12     2,  80|            no, me ne torna gloria; poniamo che ’l suo rispecto non
13     2,  82|        dimonia, come decto t’ho. E poniamo che anco vega l’offesa che
14     2,  95|             imperfecta sia ancora, poniamo che sia levata dal timore,
15     2, 104|   penitenzia, e piú virtuoso sará (poniamo che non facci tanta penitenzia)
16     2, 106|         non te ne potresti fidare: poniamo che l’allegrezza ti durasse
17     2, 110|      questa bianchezza dell’ostia. Poniamo che l’ostia si dividesse:
18     2, 110|      accendessero le candele loro; poniamo che in ciascuno, ne l’assai
19     2, 110|       amore e affocato desiderio), poniamo che tucto el ricevete (
20     2, 110|         del peso cosí ricevevano), poniamo che in ogniuno el vedessi
21     2, 110|      sacramento non riceve grazia, poniamo che egli riceva actualmente
22     2, 110|         non si stacca da la ruota: poniamo che tucto el mondo si comunichi
23     2, 116|  actualmente, riceve misericordia: poniamo che non debba però aspectare
24     2, 128|           hai ragione di fuggirli, poniamo che tu nol debba fare; tu
25     2, 131|           anime per onore di me. E poniamo che a ciascuno sia dato
26     2, 134|             ogni cosa è possibile: poniamo che tu ci creasti senza
27     3, 135|         piacere a la compagna sua (poniamo che non credesse però a
28     3, 142|   spirituali sonno dati a l’anima: poniamo che si pongano e si diano
29     3, 145|            può essere veruno bene, poniamo che gli acti suoi fussero
30     3, 146|            grandissima abondanzia: poniamo che molti per li loro difecti
31     3, 151|         male e intollerabili pene: poniamo che all’aspecto di fuore
32     4, 156| conscienzia che sempre gli rode. E poniamo che anco possano ripigliare
33     4, 158|          ogniuno non è principale (poniamo che tucte sieno fondate
34     4, 160|       temporale? No, propriamente (poniamo che alcuna volta ne l’elimosiniere
35     4, 162|            tenuti d’observarla; e, poniamo che faccino meno male che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License