IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] debbanvi 1 debbasi 4 debbavi 1 debbi 35 debbiteli 1 debbo 5 debbonle 2 | Frequenza [« »] 35 adunque 35 bocca 35 cognoscono 35 debbi 35 elle 35 fadighe 35 gl' | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze debbi |
Parte, capitolo
1 1, 11| peccato in veruno modo tu non debbi fare; la vera caritá il 2 2, 65| ti vale, però che tu non debbi pensare altro né actendere 3 2, 100| palese peccato mortale non il debbi giudicare nella mente tua 4 2, 102| nella mente tua, non il debbi mai dire in particulare, 5 2, 102| paresse vedere il difecto; ma debbi in comune correggere i vizi 6 2, 102| d’ogni vedere tu non ti debbi fidare, ma debbiteli ponere 7 2, 102| volere vederlo; ma solo debbi rimanere nel vedere e nel 8 2, 103| aviluppata e tenebrosa, none il debbi né puoi pigliare però in 9 2, 103| di me.~ Voglio dunque, e debbi volere tu e gli altri servi 10 2, 103| quella degli uomini; e cosí debbi fare se vuoli avere la virtú 11 2, 105| dimandasti, cioè in che modo tu debbi riprendere il proximo tuo, 12 2, 105| basso vedere. Cioè che tu debbi riprendere in generale e 13 2, 105| giudicio; ma compassione debbi avere tu e gli altri, e 14 2, 105| principale fondamento che tu debbi dare a coloro che venissero 15 2, 105| vedere di fuore, non ti debbi cosí tosto mutare: se tu 16 2, 105| expressa mia revelazione, non debbi usare la reprensione se 17 2, 111| occhio, carissima figliuola, debbi tu e gli altri vederlo e 18 2, 123| tempo della nocte tu ti debbi disponere al misterio che[ 19 2, 126| mecterle nel letame. Tu debbi essere specchio d’onestá; 20 2, 126| dimonio; colá dove tu le debbi congregare nel nome mio.~ 21 2, 126| occhio de l’intellecto el debbi ponere col lume della fede 22 2, 127| dolci virtú, le quali tu debbi avere? dove è l’affocata 23 2, 127| affocata caritá con che tu debbi ministrare? dove è l’ansietato 24 2, 127| il crociato dolore che tu debbi portare di vedere il lupo 25 2, 127| non per necessitá. E tu debbi tenere per necessitá e non 26 2, 128| larghezza e di tanta umilitá, debbi abbracciare la croce; e 27 2, 128| inique e inmonde creature. Tu debbi stare fermo e stabile, seguitando 28 2, 128| mansuetudine con che tu debbi andare a celebrare il Corpo 29 2, 128| vita che tu; e’ quali tu debbi correggere e dispregiare 30 2, 130| uomo, a che se’ venuto? Tu debbi cacciare e ucellare ad anime 31 2, 130| tu cerchi quel che tu non debbi cercare; loditi e vantiti 32 2, 130| vantiti di quello che tu debbi venire a grande confusione 33 4, 155| tuo Creatore: del quale debbi fare uno cingolo e cignerti, 34 4, 165| pone legge), potendo, tu ti debbi sforzare di levarti per 35 4, 165| da l’orazione tu non ti debbi levare, quando egli è l’