IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cognosciuti 2 cognosciuto 17 cognosco 3 cognoscono 35 coi 3 col 441 colá 17 | Frequenza [« »] 36 ve 35 adunque 35 bocca 35 cognoscono 35 debbi 35 elle 35 fadighe | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze cognoscono |
Parte, capitolo
1 1, 38| però che nel vedere loro cognoscono piú sé, cioè cognoscono 2 1, 38| cognoscono piú sé, cioè cognoscono che per loro difecto se 3 1, 44| aciecati e non vegono né cognoscono la veritá, sí come tu sai 4 1, 44| del disordinato amore, non cognoscono né me né loro. Vedi come 5 1, 45| che vedi che nel vedere cognoscono, e cognoscendo amano, e 6 1, 45| remunerate di bene infinito.~ Poi cognoscono che ogni fadiga di questa 7 1, 47| con molta infedelitá, non cognoscono el veleno; veggonsi avelenati 8 1, 61| caritá che egli gustano e cognoscono e pruovano e sentono per 9 2, 85| el lume, non veggono né cognoscono la bontá mia, né el lume 10 2, 106| con prudenzia in veritá cognoscono lo inganno suo: passando 11 2, 116| malizia e con deliberazione, e cognoscono che con buona coscienzia 12 2, 117| tenebre, però che essi non cognoscono in quanti inconvenienti 13 2, 117| correggono, perché non el cognoscono, ma come aciecati si gloriano 14 2, 119| come aciecati, e però non cognoscono in che modo si conserva 15 2, 119| sonno privati del lume, nol cognoscono; ma, credendolo conservare 16 2, 122| anco, come ciechi che non cognoscono, per lo disordinato timore 17 2, 124| de l’intellecto loro, non cognoscono la puzza e la miseria nella 18 2, 128| come obstinati dimòni, non cognoscono né veggono la misericordia 19 2, 129| potranno costoro, che non cognoscono el difecto loro, correggerlo 20 2, 131| lume della sancta Scriptura cognoscono gl’inganni suoi, sí che 21 2, 132| Scriptura nella vita loro, piú cognoscono nella morte loro e’ grandi 22 2, 132| pene.~ Ma e’ miseri nol cognoscono; ché, se essi avessero punto 23 2, 134| unigenito tuo Figliuolo, cognoscono l’amore ineffabile che tu 24 3, 136| intendono, perché non la cognoscono: non cognoscendola, non 25 3, 137| benché essi nol cognobbero né cognoscono per la ciechitá loro. Doppo 26 3, 138| vengono a tenebre, sí che non cognoscono. Unde odiano quel che debbono 27 3, 138| giustamente e per amore. E non cognoscono ancora loro medesimi, e 28 3, 139| 314] el lume, e però non cognoscono la veritá mia. Ma, se essi 29 3, 141| propria passione, non vi cognoscono la ricchezza che v’è dentro, 30 3, 143| ch’Io te ne narrai), e non cognoscono lo stato loro. Vanno per 31 3, 148| in me, e in me veggono e cognoscono la loro dignitá nella quale 32 3, 150| mezzo della morte. Allora cognoscono che vane e none stabili 33 3, 152| decto t’ho che, però che non cognoscono, si scandelizzano in me. 34 4, 156| tanta ciechitá, che non cognoscono questo tesoro? La nuvila 35 4, 162| né uno grande bene, non cognoscono la freddezza dello stato