Parte, capitolo

 1   Inc,   4|           lo desiderio de l’anima unito in me, che soinfinito
 2   Inc,   5|            Pensa che egli è tanto unito l’amore della divina caritá,
 3     1,   9|       figliuolo che è innestato e unito con la caritá. È vero che
 4     1,  10|         con uno figliuolo dallato unito con lui. L’arbore si notrica
 5     1,  10|       quale cognoscimento di sé è unito in me che non ho né principio
 6     1,  10| cognoscimento che ha avuto di sé, unito in me come decto è. Ché
 7     1,  10|           cognoscimento non fusse unito in me.~ Alora l’arbore della
 8     1,  12|           dico, actuale e mentale unito insieme,  come è unito
 9     1,  12|          unito insieme,  come è unito el vasello con l’acqua che
10     1,  27|         cosí è, perciò che Egli è unito con meco che soveritá,
11     1,  27|         Veritá, e truovansi in me unito con la porta e via del mio
12     1,  45|         amore sensitivo e posto e unito in me per affecto d’amore.~
13     2,  75|          col baptesmo del Sangue, unito col fuoco della mia caritá,
14     2,  78|      stato separato dal terzo, ma unito insieme con esso, e l’uno
15     2,  79|      affecto de l’anima per amore unito in me. Unde la memoria non
16     2,  86| cognoscimento di te, ma condito e unito col cognoscimento di me
17     2,  88|          è perfecto.~ El quinto è unito col quarto: sonno lagrime
18     2,  89|         mare pacifico. El cuore è unito per affecto d’amore in me,
19     2,  90|         del proximo suo. Questo è unito con la quinta e ultima perfeczione,
20     2,  92|        infinito desiderio che era unito con la lagrima. La lagrima,
21     2, 110|         divina caritá e il colore unito col caldo e col lume, cioè
22     2, 110|        meco, vero Sole. E tanto è unito, che l’uno non si può separare
23     2, 110|         si lorda, e il lume suo è unito, come detto t’ho. Cosí questo
24     2, 110|      colore della vostra umanitá, unito l’uno con l’altro. Unde
25     2, 110|          Deitá mia fu quello lume unito col colore de l’umanitá
26     2, 110|           neuno modo questo lume, unito el caldo e il colore a esso
27     2, 112|     staccato, come decto t’ho, ma unito insieme con meco. Ma l’abisso
28     2, 119|     unigenito mio Figliuolo (Sole unito e non diviso come decto
29     2, 120|         Sangue del mio Figliuolo, unito con la natura mia divina.
30     2, 127|         umana; e di questo Sangue unito per larghezza d’amore, te
31     3, 140|          di Trinitá, conformato e unito con la natura vostra umana.[
32     3, 150|   desiderio suo, che debba essere unito in me che sobene infinito,
33     3, 150|       infinito, egli l’ha posto e unito per affecto d’amore in cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License