1-500 | 501-1000 | 1001-1224

     Parte, capitolo

 501     2,  78|             com’Io ti dixi, acquistano el quarto stato. Non che sia
 502     2,  78|              Figliuolo,  come diceva el glorioso di Pavolo mio banditore: «
 503     2,  78|         figliuoli la pena l’è dilecto, el dilecto l’è fadiga e ogni
 504     2,  78|               dono e la grazia mia, ma el dilecto che truova el desiderio
 505     2,  78|               ma el dilecto che truova el desiderio de l’anima in
 506     2,  78|             vizio; nel secondo gustâro el secreto e l’affecto del
 507     2,  78|        perfeczione. Unde hanno trovato el riposo nella doctrina della
 508     2,  78|                hanno trovata la mensa, el cibo e il servidore. El
 509     2,  78|                el cibo e il servidore. El quale cibo gustano col mezzo
 510     2,  78|                cibo,  perché gustano el cibo de l’anime in questo
 511     2,  78|                tucto Dio e tucto uomo, el quale ricevete nel Sacramento
 512     2,  78|               desidèri, e porta a loro el fructo della divina caritá
 513     2,  78|             vedi che Io lo’ somensa, el Figliuolo mio l’è cibo,
 514     2,  78|             quanto piú hanno spregiato el dilecto e voluta la pena,
 515     2,  78|           perduta la pena e acquistato el dilecto. Perché? perché
 516     2,  78|        consumata la volontá loro. Unde el dimonio teme il bastone
 517     2,  78|              non s’ardisce d’acostare. El mondo percuote nella corteccia
 518     2,  78|               colui che la gitta. Cosí el mondo con le saecte delle
 519     2,  78|       percuotere, però che, percotendo el corpo, non percuote l’anima.
 520     2,  78|               unigenito mio Figliuolo, el quale stando in croce era
 521     2,  78|              la perfeczione, lo’ tolgo el giuoco de l’amore d’andare
 522     2,  78|           amore d’andare e di tornare, el quale si chiama «giuoco
 523     2,  78|         immobile che non mi muovo), ma el sentimento che  la mia
 524     2,  79|                in me la deitá etterna, el quale è a loro uno mare
 525     2,  79|              Ed essendo mortale, gusta el bene degl’inmortali; ed
 526     2,  79|            tera la gravezza del corpo. El corpo sta come immobile,
 527     2,  79|             vivere se la mia bontá non el cerchiasse di fortezza.~
 528     2,  79|         affogate in me, perde il corpo el sentimento: ché l’occhio
 529     2,  79|              della impugnazione che fa el sentimento sensitivo contra
 530     2,  79|          legato nel vasello del corpo, el quale gl’impediva per spazio
 531     2,  79|               Ché se fusse stato pieno el desiderio di quello che
 532     2,  79|             anima dal corpo, è ripieno el vasello suo in me in veritá,
 533     2,  80|                     E tanto è perfecto el suo vedere che non tanto
 534     2,  80|                nome mio; ché, o voglia el mondo o no, egli mi rende
 535     2,  80|            della mia caritá, prestando el tempo, non comandando a
 536     2,  82|             pena del desiderio, ma non el desiderio.   — Questo chi
 537     2,  82|              desiderio.   — Questo chi el vede e gusta: che in ogni
 538     2,  82|           portato dal principio che Io el mandai nel mondo infino
 539     2,  83|          gustato questo bene quando Io el trassi al terzo cielo, cioè
 540     2,  83|             intellecto suo, vestendoli el vestimento della doctrina
 541     2,  83|             vuogli che io faccia, e io el farò»; Io gliel’insegnai,
 542     2,  83|        contrizione (colla quale spense el difecto suo), fondato[160]
 543     2,  83|                gli avenisse, allentava el vestimento di Cristo crucifixo,
 544     2,  83|        separati dal corpo, gli pareva, el suo, imperfecto. E però
 545     2,  83|            però che giá ti dixi che Io el certificai dicendo: «Paulo,
 546     2,  83|           vedere me nell’essenzia mia, el quale vedere era impedito
 547     2,  84|               e ’l corpo: sicché, dato el bocto all’amore naturale,
 548     2,  84|             corpo suo, tornando, dico, el sentimento nel corpo (el
 549     2,  84|               el sentimento nel corpo (el quale sentimento era tracto
 550     2,  84|              ch’Io voglio. Desiderando el venire, sonno contenti di
 551     2,  84|                 hanno pena temendo che el loro bene adoperare non
 552     2,  84|                loro bene adoperare non el voglia remunerare in questa
 553     2,  84|              la mente loro, acceptando el sacrificio de’ loro desidèri.
 554     2,  85|            vidde Tomaso, unde acquistò el lume della molta scienzia.
 555     2,  85|               nella tenebre ricevevano el lume cognoscendo la veritá
 556     2,  85|                donòe questo lume sopra el lume naturale. Questo ebbero
 557     2,  85|            dichiarando nel sangue loro el lume della sanctissima fede,
 558     2,  85|                della sanctissima fede, el fructo e il tesoro del sangue
 559     2,  85|          infuso per grazia da me sopra el lume naturale, come decto
 560     2,  85|                solo in timore. Venendo el Verbo de l’unigenito mio
 561     2,  85|               dandole l’amore, levando el timore della pena e rimanendo
 562     2,  85|          timore della pena e rimanendo el timore sancto. E però dixe
 563     2,  85|             ora le manca, tollendo via el timore della pena e fondandola
 564     2,  85|                questa fusse la veritá? El lume che fu dato ed è dato
 565     2,  85|                fu dato ed è dato a chi el vuole ricevere per grazia
 566     2,  85|              ricevere per grazia sopra el lume naturale, come decto
 567     2,  85|        Scriptura, perché s’hanno tolto el lume con che è formata e
 568     2,  85|             essi superbi hanno perduto el lume, non veggonocognoscono
 569     2,  85|            cognoscono la bontá mia, né el lume della grazia infusa
 570     2,  85|           tenebrosa vita, spesse volte el lume della sancta Scriptura
 571     2,  85|          Scriptura porgerá in tenebre. El contrario trovará ne’ servi
 572     2,  85|            trovará ne’ servi miei, ché el lume che hanno in loro,
 573     2,  85|            nella quale caritá ricevono el lume sopranaturale. Con
 574     2,  86|              vita.~ Anco t’ho mostrato el ponte come egli sta, ed
 575     2,  86|     perfeczione, se essa non essercita el tempo suo nel cognoscimento
 576     2,  86|             doctrina della mia Veritá, el quale Io vi posi perché
 577     2,  87|              facta a lei, insegnandole el modo che ella dovesse tenere,
 578     2,  87|             fructo che seguitava doppo el pianto.~ Volendo adunque
 579     2,  88|            loro; e Io non ho spregiato el desiderio tuo. Apre bene
 580     2,  88|             per timore piangono.[170]~ El terzo è di coloro che, levati
 581     2,  88|       imperfecto l’amore, è imperfecto el pianto,  come Io ti narrarò.~
 582     2,  88|                 come Io ti narrarò.~ El quarto è di coloro che gionti
 583     2,  88|               pianto loro è perfecto.~ El quinto è unito col quarto:
 584     2,  88|                spesse volte desiderano el pianto e non el possono
 585     2,  88|             desiderano el pianto e non el possono avere. E voglio
 586     2,  89|               egli ha dolore, l’occhio el manifesta; e se egli è dolore
 587     2,  89|             pena che lo’ séguita doppo el peccato commesso; e però
 588     2,  89|               perché cognosce che solo el timore non è sufficiente
 589     2,  89|            sente allegrezza. Mescolato el dolore della colpa con allegrezza
 590     2,  89|             persecuzioni dagli uomini, el cuore ha dolore: e subbito
 591     2,  89|            alora in me, mare pacifico. El cuore è unito per affecto
 592     2,  89|                mare pacifico, e impíto el vaso del cuore suo nel mare
 593     2,  89|              Per questo modo nutricará el fuoco della mia caritá in
 594     2,  89|               e similitudine mia), non el potete rendere a me, ma
 595     2,  89|          secondo stato, cioè che viene el terzo stato e il secondo
 596     2,  89|              perfeczione d’amore. Solo el dilecto unigenito mio Figliuolo,
 597     2,  90|            precedente capitolo. E come el demonio fugge da quelli
 598     2,  90|               e ogni loro operazione.~ El secondo stato è di coloro
 599     2,  90|                è uno chiamare comune.~ El terzo e il quarto è di coloro
 600     2,  90|               veritá, dove è cresciuto el fuoco del sancto desiderio,
 601     2,  90|         desiderio, dal quale desiderio el dimonio fugge e non può
 602     2,  90|             venga a lo stato perfecto: el dimonio, perché gli pare
 603     2,  91|               vero e sancto desiderio, el quale si consuma per affecto
 604     2,  91|         Adunque vedi che non è di meno el fructo della lagrima del
 605     2,  91|           virtú, acciò che si nutrichi el fuoco della divina mia caritá
 606     2,  92|            affocato desiderio:  come el legno verde che sta nel
 607     2,  92|               giá non gemarebbe); cosí el cuore, rinverdito per la
 608     2,  92|            pare amare; e cosí exercita el desiderio sancto che è fondato
 609     2,  92|            fine suo, non abandona però el desiderio che non desideri
 610     2,  92|            della caritá ha tracto a sé el fructo della lagrima e consumatala,
 611     2,  92|                fuore della fornace, ma el calore del fuoco l’ha consumata
 612     2,  93|              del mondo piangono quando el cuore sente dolore, cioè
 613     2,  93|        remunerato e ogni colpa punita. El bene che è facto fuore della
 614     2,  93|             alcuna volta ne gli presto el tempo,  come in un altro
 615     2,  93|             odio e dispiacimento verso el proximo suo.  come ladro,
 616     2,  93|           falso e miserabile giudicio, el quale giudicio è in due
 617     2,  93|         condannano e giudicano secondo el loro infermo parere, perché
 618     2,  93|               dove non sarebbe passato el coltello colá dove passò
 619     2,  93|              Dipo’ la pena gli séguita el pianto; e giognendoli e’
 620     2,  94|              che sonno quattro venti.~ El vento della prosperitá notrica
 621     2,  94|          quella cosa a cui egli serve. El peccato è non cavelle: adunque
 622     2,  94|            veruno cognoscimento guasta el fructo della pazienzia;
 623     2,  94|            grazia; e disecca e consuma el corpo, e acciecalo spiritualmente
 624     2,  94|                tanti inconvenienti, ma el disordinato affecto e dolore
 625     2,  94|               importunitá dirizzassero el cuore ad amare con virtú
 626     2,  94|              aprire la bocca bomicando el fracidume de’ peccati per
 627     2,  94|            correggono mentre che hanno el tempo di potere usare el
 628     2,  94|               el tempo di potere usare el libero arbitrio, passano
 629     2,  94|             Figliuolo. E però ricevono el fructo de l’ecterna dannazione
 630     2,  95|             della immondizia, mandando el libero arbitrio el messo
 631     2,  95|            mandando el libero arbitrio el messo del timore della pena.
 632     2,  95|               che, exercitando l’anima el primo timore, votiato de’
 633     2,  95|             che l’ha posta, trovandovi el cibo del dolce e amoroso
 634     2,  95|             del dolce e amoroso Verbo (el quale dimostra l’onore di
 635     2,  95|          vostra per la quale fu aperto el Corpo de l’unigenito mio
 636     2,  95|            rocto d’imperfeczione, ella el manifesta, sentendo subbito
 637     2,  95|            manifesta, sentendo subbito el contrario della inpazienzia.
 638     2,  95|               pazienzia non è denegato el cibo de l’onore di me e
 639     2,  95|               col sostenere mangiavano el cibo de l’anime. La morte
 640     2,  95|           tenebre de’ peccati mortali. El mondo con tucte le sue grandezze
 641     2,  96|           delle terze lagrime. Séguita el quarto e ultimo stato della
 642     2,  96|               dolce divina, dove gusta el lacte.  come il fanciullo,
 643     2,  96|               si truova la bocca senza el pecto, né il pecto senza
 644     2,  96|               pecto, né il pecto senza el lacte. Cosí questa anima
 645     2,  96|               senza me, Padre etterno, el quale truova gustando la
 646     2,  96|              sangue di Cristo, dove Io el ricreai a grazia, lavandovi
 647     2,  96|                Io l’avevo punita sopra el corpo de l’unigenito mio
 648     2,  96|       avenimento dello Spirito sancto, el quale dichiarò e dichiara
 649     2,  96|              lo primo e secondo stato, el benefizio mio in sé. Riceve
 650     2,  96|           cognosciuta l’ama: amandola, el dimostra amando schiectamente
 651     2,  96|              Lo intellecto ha ricevuto el lume: mirando dentro nella
 652     2,  96|                 che per studio umano), el quale fu uno lume che Io
 653     2,  96|               lume egli acquistò sopra el prezioso pecto di Cristo,
 654     2,  96|        dolcezza e perfecta unione, non el potresti narrare con la
 655     2,  96|           gicta odore per tucto quanto el mondo, fructo di continue
 656     2,  96|               questa imperfecta unione el conduce a ricevere la perfeczione
 657     2,  96|              di coloro che ricevettero el fructo del pianto loro,
 658     2,  98|                  CAPITOLO XCVIII~ Come el lume de la ragione è necessario
 659     2,  98|            cognosca, che ti levi sopra el sentimento tuo, cioè sopra
 660     2,  98|             sentimento tuo, cioè sopra el sentimento sensitivo; ed
 661     2,  98|             come Io ti dixi, che senza el lume neuno può andare per
 662     2,  98|               della veritá, cioè senza el lume della ragione. El quale
 663     2,  98|           senza el lume della ragione. El quale lume di ragione traete
 664     2,  98|                ed anco a’ due ti porrò el terzo. El primo è che voi
 665     2,  98|              a’ due ti porrò el terzo. El primo è che voi tucti siate
 666     2,  98|               comunemente ogni persona el debba avere, come decto
 667     2,  98|             stato di grazia non avendo el lume: però che chi non ha
 668     2,  98|              lume: però che chi non ha el lume, non cognosce il male
 669     2,  98|                 Io amo la virtú e odio el vizio; chi ama el vizio
 670     2,  98|               e odio el vizio; chi ama el vizio e odia la virtú offende
 671     2,  98|             male che gli séguita dipoel vizio. Né cognosce la virtú,
 672     2,  99|               e’ quali hanno posto piú el loro desiderio in mortificare
 673     2,  99|               desiderio in mortificare el corpo che in uccidere la
 674     2,  99|           uccidere la propria volontá; el quale è uno lume perfecto
 675     2,  99|               il generale, ed è questo el secondo lume.   — E poi
 676     2,  99|                venuta ed ha acquistato el lume generale, del quale
 677     2,  99|        molestie del dimonio; e giá non el dico per me, ma per piú
 678     2, 100|             veduto e cognosciuto, però el gustoe, e corre come inamorata
 679     2, 100|            Essi hanno bene mortificato el corpo, ma non per principale
 680     2, 100|             caritá. Questi non perdono el tempo a dare i falsi giudici
 681     2, 100|             giudica che la volontá mia el permecte per provare in
 682     2, 100|              in loro; e vedendolo, non el pigliare per giudicio, ma
 683     2, 100|             voi, e non la mia in loro. El quale sdegno e scandalo
 684     2, 102|               modo si debba reprendere el proximo, a ciò che la persona
 685     2, 102|               sonno nel lume perfecto, el quale lume ti distinsi in
 686     2, 102|            voglio che il dia col modo. El modo suo è questo: che,
 687     2, 102|               ma piú, non manifestasse el difecto del proximo tuo
 688     2, 102|              Unde nella bocca tua stia el silenzio o uno sancto ragionamento
 689     2, 102|                della virtú, spregiando el vizio. E il vizio, che ti
 690     2, 103|               adiviene che l’una volta el trovarai con uno lume e
 691     2, 103|              l’altro; e un’altra volta el trovarai che parrá che la
 692     2, 103|             per cui tu hai pregato; ma el piú delle volte non sará
 693     2, 104|               medesima se alcuna volta el dimonio o el tuo basso vedere
 694     2, 104|              alcuna volta el dimonio o el tuo basso vedere ti molestasse
 695     2, 104|           dunque fusse in te, o che tu el dessi altrui, facessi o
 696     2, 104|           amavate e dove avavate facto el vostro principio, vi parrebbe
 697     2, 104|             seguitarebbe per fare solo el principio nella penitenzia.
 698     2, 104|            mensa del sancto desiderio; el quale desiderio non è mai
 699     2, 104|              la mia Veritá: anco fanno el contrario, giudicando secondo
 700     2, 105|              modo del mondo t’è licito el giudicare in alcuna creatura,
 701     2, 105|                che non si correggesse, el puoi fare manifesto a due
 702     2, 106|             che tu mi dimandasti sopra el segno che Io ti dixi che
 703     2, 106|               paia ricevere. E dissiti el segno per lo quale ella
 704     2, 106|               quando fusse da me o no. El suo segno era l’allegrezza
 705     2, 106|             visioni, e piú hanno posto el principale affecto nel dilecto
 706     2, 106|               altro luogo. In che modo el ricevono? Dicotelo: che
 707     2, 106|              non obstante che si senta el segno de l’allegrezza. Ma
 708     2, 106|               l’è a loro subito questo el segno, quando el dimonio
 709     2, 106|                questo el segno, quando el dimonio alcuna volta volesse
 710     2, 106|             doctrina della mia Veritá. El dimonio, come confuso, rade
 711     2, 106|                 se vorrete conservarvi el lume de l’intellecto che
 712     2, 107|               so’ quel Padre che vi do el pane della grazia col mezzo
 713     2, 107|                 che tu non allenti mai el desiderio tuo di chiedere
 714     2, 107|               croce con Lui, mangiando el cibo de l’anime per gloria
 715     2, 107|                di cuore mughiare sopra el morto de l’umana generazione,
 716     2, 107|                de l’umana generazione, el quale vedi condocto a tanta
 717     2, 108|              Poi fa orazione per tucto el mondo e singularmente per
 718     2, 108|             Padre, ma per tucto quanto el mondo, e singularmente per
 719     2, 108|            meco; però che essi saranno el mio refrigerio per gloria
 720     2, 108|                che tu non dispregiarai el desiderio mio né le petizioni
 721     2, 109|          misericordia e non spregiando el suo desiderio, ma acceptando
 722     2, 109|            quello che m’hai adimandato el desiderio tuo, purché da
 723     2, 110|                che exercitano in virtú el tesoro che Io lo’ missi
 724     2, 110|             per loro vi sia ministrato el sangue de l’umile e immaculato
 725     2, 110|          ministrare il Sole, dando lo’ el lume della scienzia e il
 726     2, 110|               Corpo del mio Figliuolo. El quale Corpo è uno sole,
 727     2, 110|                  lume a tucto quanto el mondo e scalda a chiunque
 728     2, 110|               Verbo mio Figliuolo, con el sangue dolcissimo suo, è
 729     2, 110|              etterno, unde è proceduto el Figliuolo e lo Spirito sancto.
 730     2, 110|           Spirito sancto è appropriato el fuoco; al Figliuolo la sapienzia,
 731     2, 110|            colore de l’umanitá vostra. El quale colore diventò lucido,
 732     2, 110|          Spirto sancto, avete ricevuto el lume. A cui l’ho dato a
 733     2, 110|               che aviate vita, dandovi el Corpo suo in cibo e il Sangue
 734     2, 110|            Unde non vi può essere dato el Corpo che non vi sia dato
 735     2, 110|              Corpo che non vi sia dato el Sangue, né il Sangue né
 736     2, 110|               avessi uno lume, e tucto el mondo venisse per questo
 737     2, 110|              lume; per quello tollere, el lume non diminuisce, e nondimeno
 738     2, 110|           assai e nel poco, vede tucto el lume, cioè il caldo e il
 739     2, 110|             sareste come candela senza el papeio dentrovi, che non
 740     2, 110|             vostra non aveste ricevuto el papeio che riceve questo
 741     2, 110|             amore non può vivere, anco el suo cibo è l’amore.~ Dove
 742     2, 110|             similitudine mia e abbiate el lume del sancto baptesmo
 743     2, 110|           virtú e in affecto di caritá el libero arbitrio, mentre
 744     2, 110|               tempo; però che, passato el tempo, non il potreste fare.
 745     2, 110|                amore, come decto t’ho. El quale amore, venendo con
 746     2, 110|          desiderio), poniamo che tucto el ricevete ( com’Io dixi
 747     2, 110|                 poniamo che in ogniuno el vedessi tucto intero e non
 748     2, 110|              che ’l ricevete né di chi el ministra; ma tanto participate
 749     2, 110|                modo questo lume, unito el caldo e il colore a esso
 750     2, 110|              come Io ti dixi del sole, el quale, stando in su la cosa
 751     2, 110|               ruota: poniamo che tucto el mondo si comunichi del lume
 752     2, 110|         exemplo del lume: che se tucto el mondo mandasse per esso
 753     2, 111|               la mano altro non tocca, el gusto altro non gusta che
 754     2, 111|              corpo sonno ingannati: ma el sentimento de l’anima non
 755     2, 111|               tocca questo sacramento? el sentimento de l’anima. Con
 756     2, 111|                l’anima. Con che occhio el vede? con l’occhio de l’
 757     2, 111|             unita con la natura umana. El corpo, l’anima e il sangue
 758     2, 111|               l’anima unita nel corpo. El corpo e l’anima uniti con
 759     2, 111|                l’altare del Crocifixo. El sacerdote era venuto a l’
 760     2, 111|            sancto tempio mio), venendo el ministro a consegrare, a
 761     2, 111|         sostenere il lume, ma rimaseti el vedere solo ne l’occhio
 762     2, 111|      raguardare questo sacramento. Chi el tocca? la mano de l’amore.
 763     2, 111|        cognobbe intellectualmente. Chi el gusta? el gusto del sancto
 764     2, 111|       intellectualmente. Chi el gusta? el gusto del sancto desiderio.
 765     2, 111|            gusto del sancto desiderio. El gusto del corpo gusta el
 766     2, 111|               El gusto del corpo gusta el sapore del pane; ed il gusto
 767     2, 111|              vidde e il cognobbe, però el tocca con la mano de l’amore,
 768     2, 111|               con l’affocato desiderio el gusta, cioè l’affocata mia
 769     2, 112|             anima sta, la quale piglia el predecto sacramento in grazia.   —
 770     2, 112|            calda: partendosi e levando el suggello, vi rimane la imprompta
 771     2, 112|                Spirito sancto. Rimanvi el lume della sapienzia de
 772     2, 113|                dignitá, ma, se dessero el corpo loro ad ardere, non
 773     2, 113|          proximo loro, ministrando lo’ el Corpo e ’l Sangue de l’unigenito
 774     2, 113|               non possono usarla senza el proximo loro. Perché, se
 775     2, 113|           dimonio, né di ministrar lo’ el Corpo e ’l Sangue de l’unigenito
 776     2, 114|            comprare, e come quelli che el ricevono debbono sovenire
 777     2, 114|                 Dio, che soinfinito, el quale per mia providenzia
 778     2, 115|           questo dolce e glorioso Sole el quale Io lo’ diei a ministrare.
 779     2, 115|              che sonno seguitati doppo el principale pontefice Pietro,
 780     2, 115|       inreverenzia. Sai che Io ti posi el corpo mistico della sancta
 781     2, 115|              era commesso a ministrare el Sangue, e a lui stava di
 782     2, 115|             aitatori, cosí a lui tocca el correggerli de’ difecti
 783     2, 116|          pastori. — Questi mente sopra el capo suo e, come aciecato
 784     2, 116|              vede, che egli perseguita el Sangue e non loro. Mia è
 785     2, 116|                e che poco tengono caro el tesoro che Io l’ho dato
 786     2, 116|           altra si è perché trapassano el comandamento: perché giá
 787     2, 116|             gloria e loda al nome mio; el proximo, perché non gli
 788     2, 116|             del proximo, e ogni virtú: el peccato si fa per[235] la
 789     2, 116|                miserabili perseguitano el Sangue e privansi del tesoro
 790     2, 117|           priva della grazia, perdendo el fructo del Sangue; e ne
 791     2, 117|               virtú e amore del vizio. El quale legame hanno posto
 792     2, 117|              si correggono, perché non el cognoscono, ma come aciecati
 793     2, 118|             perché per li difecti loro el misterio del sacramento
 794     2, 118|            tesoro del Sangue.~ Facendo el contrario, hotti mostrato
 795     2, 118|          doglia.~ Questo è uno difecto el quale particularmente Io
 796     2, 118|             peccato mortale, spregiano el Sangue privandosi della
 797     2, 119|                a l’anima tua, mitigarò el dolore della tenebre di
 798     2, 119|               quali, avendo ministrato el Sole, hanno presa la condiczione
 799     2, 119|                Io ti contai di Pietro, el principe degli appostoli,
 800     2, 119|              principe degli appostoli, el quale ricevette le chiavi
 801     2, 119|                Chiesa hanno ministrato el Lume, cioè il Corpo e il
 802     2, 119|               egli non può essere solo el lume della grazia, né può
 803     2, 119|        ricevere il lume che non riceva el caldo e il colore, perché
 804     2, 119|               della fede si leva sopra el vedere sensitivo speculandosi
 805     2, 119|              t’ho, fanno come il sole. El sole scalda e illumina,
 806     2, 119|            vita da questo Sangue, essi el ministrano actualmente e
 807     2, 119|               mia Veritá, e ministrano el caldo de l’ardentissima
 808     2, 119|                 e’ martiri col sangue, el quale sangue gictava odore
 809     2, 119|               lume, e riluceva in loro el lume della fede; e’ prelati,
 810     2, 119|             buono Pastore, mia Veritá, el quale Io vi diei a governare
 811     2, 119|          imputridisce e corrompe. Cosí el prelato, o altri signori
 812     2, 119|            obstinato nel suo mal fare, el tagliará dalla congregazione,
 813     2, 119|       dubbitano che non lo’ venga meno el cielo e la terra. Con questo
 814     2, 119|           exercitiate in virtú, usando el libero arbitrio, che Io
 815     2, 119|               me, e da me acquistavano el lume della sapienzia de
 816     2, 119|             del mondo; e da me avevano el fuoco dello Spirito sancto,
 817     2, 119|                ed è acompagnato, a chi el vuole participare, col lume
 818     2, 119|             vita e con lume ministrâro el Lume del Corpo e del Sangue
 819     2, 119|               sapevano dare a ciascuno el cibo suo: i buoni conservando,
 820     2, 119|            essere, e a ciascuno davano el cibo suo. Questo chi el
 821     2, 119|                el cibo suo. Questo chi el faceva? la fame e il desiderio,
 822     2, 120|        mandasse voi non odiareste però el portatore, non obstante
 823     2, 120|               caritá, e voglio che voi el facciate, di questi cotali
 824     2, 120|               è che essi vi ministrino el Sole in tenebre, né che
 825     2, 121|              hanno exercitato in virtú el tesoro dato a loro, sonno
 826     2, 121|            margarite nel cospecto mio. El contrario questi miserabili,
 827     2, 121|                  dove essi hanno facto el principio e il fondamento
 828     2, 121|         ricevuto da me.~ Ed essi fanno el contrario, però che, come
 829     2, 121|            Chiesa.[251]~ Ed essi fanno el contrario: ché non tanto
 830     2, 121|            ritraggono, e piú no. Tucto el bene della Chiesa non spendono
 831     2, 121|             con molta vanitá di cuore. El cuore loro favella con disordinata
 832     2, 122|              proprio di loro medesimi. El quale amore proprio ha atoscato
 833     2, 122|               ha atoscato tucto quanto el mondo e il corpo mistico
 834     2, 122|            Chiesa, e ha insalvatichito el giardino di questa Sposa
 835     2, 122|             adornato di fiori putridi. El quale giardino fu dimesticato
 836     2, 122|               loro difecti n’è avilito el Sangue, cioè perdendo e’
 837     2, 122|                Sangue. Benché essi non el debbano fare, e, se la perdono,
 838     2, 123|           quanto hanno ricevuto da me? El merito loro è questo: che
 839     2, 123|               fare, molto maggiormente el debbano fare costoro che
 840     2, 123|            electi perché vi ministrino el Corpo e ’l Sangue di Cristo
 841     2, 123|                la mia Veritá, prendano el cibo de l’anime vostre.
 842     2, 123|             Officio; e se alcuna volta el dicono, el dicono con la
 843     2, 123|                alcuna volta el dicono, el dicono con la lingua, e ’
 844     2, 123|                Unde i poveri non hanno el debito loro; e la Chiesa
 845     2, 123|            riverenzia del Sangue, egli el fanno nelle case loro dove
 846     2, 124|                predecti ministri regna el peccato contra natura, e
 847     2, 124|              singularmente da loro. Ma el contrario mi fanno, però
 848     2, 124|              benché la ragione, quando el libero arbitrio vuole, fa
 849     2, 124|             ciechi e stolti, obfuscato el lume de l’intellecto loro,
 850     2, 124|                 Non che lo’ dispiaccia el male perché lo’ piaccia
 851     2, 124|           innanzi la mortalitá, che Io el manifestai a te quanto m’
 852     2, 124|               era spiacevole, e quanto el mondo di questo peccato
 853     2, 124|                ti mostrai tucto quanto el mondo, e quasi in ogni maniera
 854     2, 124|               e dico: — Figliuola mia, el vostro riposo sia di render
 855     2, 124|          giudicio per li loro peccati. El vostro luogo, dove voi stiate,
 856     2, 124|            caritá, con vera pazienzia, el proximo vostro, pena, tormento
 857     2, 124|           anima tua non si levava però el sentimento della puzza,
 858     2, 125|             Questi cotali non seminano el seme mio in veritá, perché
 859     2, 125|                di loro come del pesce, el quale, stando fuore de l’
 860     2, 125|                il loro principio porrá el dimonio socto colore di
 861     2, 125|              non ebbero l’occhio sopra el loro subdito, anco gli davano
 862     2, 125|                largo, ed esso medesimo el mandava e faceva vista di
 863     2, 125|                 Unde essi fanno contra el comandamento e contra el
 864     2, 125|               el comandamento e contra el voto che hanno facto. Essi
 865     2, 125|           povera mensa del refectorio. El suo dilecto è di potere
 866     2, 126|         predecti iniqui ministri regna el peccato de la luxuria.   —
 867     2, 126|              d’inmondizia essi lordano el corpo e la mente loro, 
 868     2, 126|              essi abbino in reverenzia el sacramento e tengano cara
 869     2, 126|               se’ facto ministro; e tu el percuoti con lascivi e disonesti
 870     2, 126|      adoperarle miserabilemente, e fai el contrario di quello che
 871     2, 126|               e consacrate ministrando el sanctissimo Sacramento;
 872     2, 126|           aperto, acciò che tu vedessi el secreto del cuore, Io ve
 873     2, 126|              dimonio.  che con tucto el corpo tuo tu percuoti el
 874     2, 126|               el corpo tuo tu percuoti el Corpo del Figliuolo mio,
 875     2, 126|              Figliuolo mio, facendo tu el contrario di quello che
 876     2, 126|               L’occhio de l’intellecto el debbi ponere col lume della
 877     2, 127|               tanta larghezza (unde tu el vedi tucto aperto il Corpo
 878     2, 127|                passato e correggeresti el presente.~ Vedi quanto,
 879     2, 127|                soctili modi vendaranno el tempo al proximo loro per
 880     2, 127|             con la sua intenzione egli el ricevesse per prezzo sopra
 881     2, 127|             ricevesse per prezzo sopra el servizio che egli ha facto
 882     2, 127|              facto a colui prestandoli el suo, quello è usura, e ogni
 883     2, 127|         perduto il lume della ragione, el consiglio che egli li dae
 884     2, 127|              farlo. Se Cristo in terra el fa, fa el debito suo; e
 885     2, 127|              Cristo in terra el fa, fa el debito suo; e se non el
 886     2, 127|                el debito suo; e se non el fa, non sará impunito questo
 887     2, 127|              ché alcuna volta allegará el concestoro che egli abbi
 888     2, 127|              intende perché ha perduto el lume della ragione e ha
 889     2, 127|                sua. Ed eglino ne fanno el contrario: anco e’ buoni
 890     2, 127|             posti. Ed essi fanno tucto el contrario, ché le cose morte
 891     2, 127|               essi nol fanno, ma fanno el contrario, posso dire che
 892     2, 127|            quello che Io t’ho narrato, el quale nasce da queste due
 893     2, 128|        superbia, per la quale si perde el cognoscimento; e come, avendo
 894     2, 128|                 e come, avendo perduto el cognoscimento, caggiono
 895     2, 128|            offende, perché non observa el comandamento della legge,
 896     2, 128|           amano me, ma servono e amano el mondo: perché l’amore sensitivo
 897     2, 128|               di bisogno è che chi ama el mondo d’amore sensitivo
 898     2, 128|             chi ama me in veritá, odii el mondo. E però dixe la mia
 899     2, 128|             umiliato a l’uomo, dandovi el Verbo del mio Figliuolo
 900     2, 128|             morte della croce. Egli ha el capo chinato per te salutare,
 901     2, 128|           Agnello; ma essi fanno tucto el contrario. E come non si
 902     2, 128|                 E come non si vergogna el misero sacerdote d’insuperbire,
 903     2, 128|              me umiliato a voi dandovi el Verbo de l’unigenito mio
 904     2, 128|             morte della croce! Egli ha el capo spinato; e questo misero
 905     2, 128|          spinato; e questo misero leva el capo contra me e contra
 906     2, 128|                capo contra me e contra el proximo suo, e d’agnello
 907     2, 128|                timore di me. Tu devori el proximo tuo e stai in divisione,
 908     2, 128|               i difecti loro. E tu fai el contrario, dando lo’ exemplo
 909     2, 128|          peggio. Ma se tu fussi buono, el faresti; ma, perché tu se’
 910     2, 128|             quello di prima, perché fa el popolo idolatro, facendo
 911     2, 128|           statue ferme innanzi a tucto el popolo per loro confusione?
 912     2, 129|           sancta Chiesa e tucto quanto el mondo dinanzi a me, chiedendo
 913     2, 129|             obbedienti, perché, quando el prelato era subdito, non
 914     2, 129|            costoro, che non cognoscono el difecto loro, correggerlo
 915     2, 129|           hanno sollicitudine né hanno el cane della coscienzia, né
 916     2, 129|       observando e’ comandamenti miei, el lupo infernale le divora.
 917     2, 129|                 perché non gli ha dato el cibo. Però che il cibo che
 918     2, 129|             vizio e amore della virtú. El quale odio e amore purificano
 919     2, 129|                non tanto l’affecto, ma el pensiero), subbito la coscienzia
 920     2, 129|             essere, curi quella anima. El misero ministro andará per
 921     2, 129|             gli sará donato; unde, fra el dono e il timore servile,
 922     2, 129|               delle dimonia, e daragli el sacramento del Corpo di
 923     2, 129|             membro tagliato dal corpo, el dovarebbe gictare fuore.
 924     2, 129|               con loro prima che venga el punto della morte. Ma le
 925     2, 129|        sanctissima fede, e hai perduto el lume, e però non vedi in
 926     2, 129|       remunerato: ché, se in veritá tu el credessi, non faresti cosí,
 927     2, 129|               vorrei che tu dimandassi el dimonio che merito egli
 928     2, 129|                t’hanno aciecato. Ma tu el vedrai ne l’ultima extremitá
 929     2, 129|         vissuto le dimonia l’accusano, el mondo e la propria fragilitá;
 930     2, 129|                veritá di quello che è. El cane della coscienzia, che
 931     2, 130|               aveva obfuscatotolto el lume della ragione, però
 932     2, 130|               debbono tenere per sposa el breviario, e i libri della
 933     2, 130|           vergogni, perché hai perduto el sancto e vero timore di
 934     2, 130|             che tu sai bene che tu non el puoi lassare, perché le
 935     2, 131|              sensualitá. Unde, venendo el punto della morte, la morte
 936     2, 131|                stati sconficti da lui. El mondo nol può accusare,
 937     2, 131|             medesima, ponendosi inanzi el sangue de l’umile e immaculato
 938     2, 131|           mecte paura come a uno altro el quale iniquamente sia vissuto
 939     2, 131|              infinito ed etterno Bene, el quale aspecta d’avere per
 940     2, 131|                vi sia, come decto t’ho el modo in un altro luogo.
 941     2, 131|           questo passo, però che gusta el bene della natura angelica!
 942     2, 131|             lume sopranaturale, ebbero el lume della sancta scienzia,
 943     2, 131|               chi piú ama, piú riceve. El merito vostro v’è misurato
 944     2, 131|              con la quale fede veggono el luogo loro in me. La speranza
 945     2, 131|                la speranza loro in me. El cuore loro (che fu uno vasello
 946     2, 131|              di dileczione che portava el nome mio con ardentissima
 947     2, 131|                me grazia d’avere corso el tempo suo con pura e sancta
 948     2, 132|                della sanctissima fede. El dimonio el molesta d’infedelitá,
 949     2, 132|           sanctissima fede. El dimonio el molesta d’infedelitá, per
 950     2, 132|                che solo questo peccato el conduce a l’inferno, e ne
 951     2, 132|           dentro.~ Tucto questo lo’  el fuoco e l’abisso della inextimabile
 952     2, 132|              fare la volontá mia, anco el sotterrasti socto la terra
 953     2, 132|          dimonia ti gridano e rendonti el merito che egli usano di
 954     2, 132|               tu se’ ladro e debitore, el quale dovevi rendere il
 955     2, 132|              la tua coscienzia, ché tu el lassavi, e non ti curavi
 956     2, 132|              peccato mortale; e, se tu el dicevi con la bocca, el
 957     2, 132|                el dicevi con la bocca, el cuore tuo era di longa da
 958     2, 132|        giustizia; e, perché tu facesti el contrario, la coscienzia
 959     2, 132|               la virtú cognosce meglio el difecto, e quanto piú el
 960     2, 132|               el difecto, e quanto piú el cognosce, maggiore vergogna
 961     2, 132|             vizio, veggono troppo bene el bene[293] che séguita doppo
 962     2, 132|                umilmente misericordia. El virtuoso ne cresce in gaudio
 963     2, 132|                non teme, però che solo el peccato è quel che teme
 964     2, 132|            Sacramento, e perché ebbero el lume della scienzia a potere
 965     2, 132|                e non sonno. Anco tucto el mondo è corrocto, facendo
 966     2, 133|               che, perseguitando loro, el reputo facto al Sangue e
 967     2, 133|          impacci di punirli. E se essi el faranno, non rimarrá impunita
 968     2, 133|               l’uno e l’altro offende. El secolare non è scusato per
 969     2, 134|               affocata d’amore, ferito el cuore di molta amaritudine,
 970     2, 134|                 e nondimeno tu donasti el Verbo de l’unigenito tuo
 971     2, 134|              per me, io mentirei sopra el capo mio e sarei mendace
 972     2, 134|              di Adam, e tu le mandasti el medico del dolce e amoroso
 973     2, 134|          questo, meglio ho cognosciuto el difecto di coloro che miserabilemente
 974     2, 134|                e danno di tucto quanto el mondo: perché fanno danno
 975     2, 134|             marcia del peccato d’Adam. El Sangue è nostro, però che
 976     2, 134|          creature: pone nella bilancia el prezzo del sangue del tuo
 977     2, 134|            pastore buono, che ci desti el Pastore vero de l’unigenito
 978     2, 134|               unigenito tuo Figliuolo, el quale, per l’obbedienzia
 979     2, 134|               unigenito tuo Figliuolo, el quale t’adimandiamo per
 980     3, 135|           CAPITOLO CXXXV~ Qui comincia el tractato de la providenzia
 981     3, 135|     continuamente nell’altare.   Alora el sommo ed etterno Padre con
 982     3, 135|      providenzia. Unde con providenzia el creai: quando raguardai
 983     3, 135|           questo fine, essendo serrato el cielo per la colpa d’Adam,
 984     3, 135|               providi a l’uomo dandovi el Verbo de l’unigenito mio
 985     3, 135|               della mia Deitá Io presi el dimonio, el quale non poté
 986     3, 135|             Deitá Io presi el dimonio, el quale non poté cognoscere
 987     3, 135|              la poteva usare che darvi el Verbo de l’unigenito mio
 988     3, 135|           provide di rivestire l’uomo. El quale, avendo perduto el
 989     3, 135|               El quale, avendo perduto el vestimento della innocenzia
 990     3, 135|               dalla mia bontá, vi diei el vestimento per mezzo di
 991     3, 135|               unigenito mio Figliuolo. El quale, spogliando sé della
 992     3, 135|              l’apriture del Corpo suo, el fuoco della mia caritá,
 993     3, 135|                fuoco della mia caritá, el quale era velato sotto questa
 994     3, 135|                providenzia gli ha dato el cibo per confortarlo mentre
 995     3, 135|            quello fine per lo quale Io el creai. E che cibo è questo?
 996     3, 136|              sua.   — Anco gli ho dato el refrigerio della speranza,
 997     3, 136|              sanctissima fede raguarda el prezzo del Sangue che è
 998     3, 136|           Sangue che è pagato per lui, el quale gli  ferma speranza
 999     3, 136|                mio Figliuolo, in tucto el Corpo suo ha sostenuti grandissimi
1000     3, 136|          signore punto non servirebbe; el quale servizio fare non


1-500 | 501-1000 | 1001-1224
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License