IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapienzia 40 sapore 8 sapori 1 sappi 33 sappia 1 sappiamo 1 sappiano 1 | Frequenza [« »] 33 perfecti 33 principale 33 quelle 33 sappi 33 spine 33 stando 33 unito | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze sappi |
Parte, capitolo
1 Inc, 3| E però Io voglio che tu sappi che non tucte le pene che 2 1, 15| servi suoi.~ — Voglio che tu sappi, figliuola mia, che per 3 1, 18| vi sta per giustizia. — Sappi che veruno può escire delle 4 1, 18| Figliuola mia, or vedi e sappi che veruno me ne può essere 5 1, 31| prego che mi preghiate». Ma sappi che, senza veruna comparazione, 6 1, 39| confusione e vergogna.~ Sappi che ne l’ultimo dí del giudicio, 7 1, 41| soctile e leggiero. Unde sappi che ’l corpo glorificato 8 1, 43| dimonia. Unde Io voglio che tu sappi che nel punto della morte, 9 1, 45| la volontá desidera. Ma sappi che ella si sazia nel vedere 10 1, 46| oro e non el veleno. Unde sappi che le cose del mondo e 11 1, 64| inperfecto.~ — E voglio che tu sappi che ogni inperfeczione e 12 2, 66| anima ebbe una volta.~ — Sappi, figliuola carissima, che 13 2, 67| consolazione. Unde voglio che tu sappi che il servo mio, che imperfectamente 14 2, 79| Unde Io voglio che tu sappi che maggiore miracolo è 15 2, 85| unione, che a pena che egli sappi se egli è nel corpo o fuore 16 2, 88| possono avere. E voglio che tu sappi che tucti questi diversi 17 2, 89| anima. — Io voglio che tu sappi che ogni lagrima procede 18 2, 102| anima tua.~ E voglio che tu sappi che d’ogni vedere tu non 19 2, 103| sarebbe falso. E voglio che tu sappi che alcuna volta, pregandomi 20 2, 106| questo modo: Io voglio che tu sappi che di ciò che la creatura, 21 2, 106| detto è.~ E voglio che tu sappi che ogniuno non riceve però 22 2, 119| Unde Io voglio che tu[242] sappi che per neuna cosa è venuta 23 2, 129| perché non mirano che egli sappi e non mirano a tempo ma 24 2, 129| che curi di loro né che le sappi guidare, agevolemente si 25 2, 131| Unde Io voglio che tu sappi che tucte quante le pene, 26 2, 132| facto.~ E voglio che tu sappi, carissima figliuola, che 27 2, 132| ogni virtú. E voglio che tu sappi che nel cognoscimento, che 28 3, 141| tornare a la patria sua. Or sappi dunque, figliuola, quel 29 3, 146| con quella che fu doppo, sappi che, tirando a loro la rete, 30 4, 155| acciò che tu non la perda.~ Sappi, figliuola mia, che molti 31 4, 162| mano de l’affocato amore.~ Sappi, carissima figliuola, che 32 5, 1| Maconi, che finiva cosí: «Sappi, o mio carissimo figliuolo, 33 Var | 1~~~~~~318~~~~12~~~~Or sappi dunque, figliuola...~~~~