Parte, capitolo

 1     1,  12|      placano l’ira mia sopra e’ nemici miei de gl’iniqui uomini
 2     1,  13|        tua, cioè che diventammo nemici tuoi. Tu, mosso da quel
 3     1,  15|       loro. Essi mi sonno facti nemici, avendoli reconciliati col
 4     1,  16|       obstante che fussero suoi nemici, avea dato il modo e la
 5     1,  31|        non si può difendere da’ nemici suoi, né aitarsi per se
 6     1,  41| contenti di vederli puniti come nemici miei. In neuna cosa si scordano
 7     2,  77|       coltello de l’odio d’essi nemici suoi, con cui egli ha a
 8     2,  77|     mano e dialo nelle mani de’ nemici suoi, cioè dando l’arme
 9     2,  77| arrendendosi volontariamente a’ nemici suoi. Non fanno cosí questi
10     2,  77|    rimangono sconfitti tucti e’ nemici suoi.~ O gloriosa virtú,
11     2, 129|       della bactaglia tra molti nemici.~
12     2, 130|        rimproverio si levano e’ nemici suoi nel ponto della morte
13     2, 131|        loro è in pace, perché i nemici suoi nella vita sua sonno
14     2, 131|    guardia, abbaiando quando e’ nemici passavano per volere tollere
15     2, 131|     porta, il quale, vedendo e’ nemici, abbaia, e abbaiando desta
16     2, 131|   libero arbitrio percossero e’ nemici suoi;  che poi, al ponto
17     3, 135|     dixi. Facto ho indebilire i nemici suoi, che veruno gli può
18     3, 138|    colpa, menato nelle mani de’ nemici suoi, però che, come aciecato
19     3, 140|  poterli aitare e difendere da’ nemici loro, e sapiente per illuminarli
20     3, 140|        l’essere e difendoli da’ nemici loro. E veggono che neuno
21     3, 144|   libera, non do Io licenzia a’ nemici che l’aprano. Ma do bene
22     3, 144|       alle dimonia e agli altri nemici de l’uomo che percuotano
23     3, 144|  proprio e tucti gli[329] altri nemici che seguitano doppo lui.
24     3, 144|        anima atorniata da tanti nemici? Non perché ella sia presa
25     3, 147|        morte, ricevendo e’ loro nemici; cosí questi suonano vita,
26     3, 151|      per voi, che eravate facti nemici a lui e a me, sommo ed etterno
27     4, 159|      perché ha messi di fuore i nemici suoi. Sta nel giardino della
28     4, 159|        d’amore.~ Quali sonno e’ nemici suoi che stanno di fuore?
29     4, 159|         conversazione (anco sonemici), né escire de’[381] costumi
30     4, 159|        l’ordine. Questi sonno i nemici crudeli suoi: èvi l’ira
31     4, 159| cognobbe che questi erano tucti nemici, che avevano a contaminare
32     4, 159|        dava vita a tucti questi nemici della vera obbedienzia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License