Parte, capitolo

 1     1,  22| rallegriti della perfeczione de’ dilecti figliuoli miei. Ancora vedrai
 2     1,  27|    annieghi. Cosí sonno facti e’ dilecti e gli stati del mondo. E
 3     1,  41|         e’ gustatori cittadini e dilecti miei figliuoli e da tucta
 4     1,  44|        quale ti figurai tucti e’ dilecti del mondo. Quella lolla
 5     1,  46|        cose del mondo e tucti e’ dilecti e piaceri suoi se sonno
 6     1,  51|        erra cercando el bene e i dilecti colá dove non sonno.~ Giá
 7     1,  51|     sonno.~ Giá t’ho detto ch’e’ dilecti del mondo senza me sonno
 8     2,  78|         intellecto.~ Cosí questi dilecti figliuoli, gionti al terzo
 9     2,  94|         spassando con miserabili dilecti e dispiacere mio e del proximo
10     2, 119|         e cognobbero questi miei dilecti. E però m’amavano ineffabilemente
11     2, 119|     provavano, questi gloriosi e dilecti miei, che neuna cosa a l’
12     2, 119|          tornava in dolcezza.~ O dilecti miei! essi si facevano subditi,
13     2, 120|     reverenzia questi, che sonno dilecti figliuoli ed uno sole messo
14     2, 121|       pene;  come gli electi e dilecti miei, perché hanno exercitato
15     2, 122|         dissi che in questi miei dilecti riluceva la margarita della
16     2, 124|         di conpire i disordenati dilecti loro; ripieni di cupiditá
17     2, 125|       compire i loro disordinati dilecti e piaceri, e subditi e pastori,
18     2, 125|      loro proximo. Tucti e’ loro dilecti sonno d’adornare i corpi
19     2, 126|          animale disordinato, ti dilecti in cibi delicati, facendoti
20     2, 126|        tuoi propri e disordinati dilecti e per picciolo danno che
21     2, 127|          non per dilecto; questi dilecti sonno degli uomini del mondo,
22     2, 127|       uomini del mondo, e i tuoi dilecti debbono essere i poveri
23     2, 127|     facto animale bruto, però ti dilecti in essi animali. Tu non
24     2, 129|        con loro insieme; e tu ti dilecti d’essere dimonio, e di conversare
25     3, 144|         proximo suo); ritiene e’ dilecti e piaceri del mondo in diversi
26     3, 145|          onore.~ Dico che questi dilecti figliuoli, e’ quali sonno
27     3, 151|      spirito. Chi la cognosce? I dilecti povaregli servi miei, che,
28     3, 151|       tucte le grazie, piaceri e dilecti che sa desiderare truova
29     3, 151|          e dilecto stanno questi dilecti miei povaregli.~
30     4, 156|     etterno supplicio;  come i dilecti figliuoli observatori della
31     4, 156|        col disordenato piacere e dilecti del mondo. Tagliate le corna
32     4, 159|     spogliandola delle delizie e dilecti, e vestela delle fadighe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License