IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] degno 11 dei 62 déi 1 deitá 32 del 1554 dela 2 delibera 1 | Frequenza [« »] 32 capitoli 32 codice 32 crescere 32 deitá 32 die 32 dilecti 32 discrezione | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze deitá |
Parte, capitolo
1 1, 13| facta ne l’uomo, velando la Deitá etterna con la miserabile 2 1, 14| Adam, ma per la virtú della Deitá etterna, natura divina infinita. 3 1, 14| grandezza e fortezza della Deitá, unita con la natura vostra, 4 1, 19| sentimento de l’anima nella Deitá etterna, crebbe tanto el 5 1, 22| unita con la grandezza della Deitá la terra della vostra umanitá. 6 1, 22| altezza della natura mia, Deitá etterna, acciò che fusse 7 1, 23| cioè participate della Deitá etterna unita ne l’umanitá, 8 1, 27| intriso con la calcina della Deitá e con la forza e fuoco della 9 1, 30| misericordia la quale esce della Deitá tua, Padre etterno, la quale 10 1, 42| unita con la puritá della Deitá mia; vedendo levata questa 11 2, 75| l’altra, trasse a sé, la Deitá etterna, la pena ch’Io sostenni 12 2, 78| la carne sosteneva, e la deitá pena non poteva patire; 13 2, 79| d’amore; gustano in me la deitá etterna, el quale è a loro 14 2, 84| intellecto specolandosi nella mia Deitá, dove l’affetto si notrica 15 2, 89| a l’intellecto, gusta la Deitá mia etterna, la quale cognosce, 16 2, 89| dixi. Nel sentimento di me, Deitá etterna, l’occhio comincia 17 2, 89| di me, somma ed etterna Deitá! E però l’occhio, ch’è uno[ 18 2, 96| gustando la somma e etterna Deitá. Oh! chi vedesse come s’ 19 2, 110| l’unione ch’Io feci della Deitá mia nella natura umana, 20 2, 110| altro. Unde il lume della Deitá mia fu quello lume unito 21 2, 110| inpassibile in virtú della Deitá, natura divina. E per questo 22 2, 110| impastato col lume della mia Deitá, natura divina, e col caldo 23 2, 110| anima né il Corpo senza la Deitá di me Dio etterno, perché 24 3, 135| umanitá e l’amo della mia Deitá Io presi el dimonio, el 25 3, 135| umanitá, ma in virtú della mia Deitá; la quale, per mia providenzia, 26 3, 135| infinito in virtú della Deitá, come decto è.~ Questa infinita 27 3, 140| questa mia veritá, unii la Deitá mia, somma altezza, con 28 3, 147| questa umanitá unita con la Deitá, facendo uno dolce suono 29 4, 167| 405]~ O Trinitá etterna! O Deitá, la quale Deitá, natura 30 4, 167| etterna! O Deitá, la quale Deitá, natura tua divina, fece 31 4, 167| tua factura.~ O abisso, o Deitá etterna, o mare profondo! 32 4, 167| unione che facesti della Deitá ne l’umanitá nostra. In