IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sensualmente 3 senta 5 sentano 4 sente 31 sentendo 8 sentendosi 11 sentesi 1 | Frequenza [« »] 31 hotti 31 materia 31 navicella 31 sente 31 sollicitudine 31 veggono 31 veleno | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze sente |
Parte, capitolo
1 Inc, 5| quanto piú cognosce, piú sente pena e dolore intollerabile 2 1, 28| del dilecto che l’anima sente in andare per lo ponte.~ — 3 1, 31| proprio amore, e però poco el sente.~ E’ fructi di questo arbore 4 1, 36| non può offendere, e non sente le molestie della carne 5 1, 45| loro è libera; cioè che non sente fadiga della fadiga, perché 6 1, 47| cosa del mondo, chi non si sente di giognere ad questa perfeczione, 7 1, 63| privata della consolazione, se sente pena affliggitiva e sentesi 8 1, 64| spirituale amore? Se si sente pena affliggitiva quando 9 2, 66| la visitazione di me che sente nella mente, quasi per coscienzia 10 2, 66| dimonio; ma subbito che sente disponere la mente per mia 11 2, 67| toltoli el giardino, si sente privato del dilecto. Però 12 2, 89| mia, nella quale il cuore sente allegrezza. Mescolato el 13 2, 89| e subbito l’occhio, che sente il dolore e la pena del 14 2, 89| quel puro amore con che si sente essere amata da me; e però 15 2, 90| Rallegrisi ogni anima che sente le molte molestie, perché 16 2, 90| le miserie nelle quali si sente molestare.~ Bene avete dunque 17 2, 93| piangono quando el cuore sente dolore, cioè quando è privato 18 2, 106| qualunque modo l’avesse, sente allegrezza perché si vede 19 2, 106| quella che è dal dimonio sente solamente allegrezza, e, 20 2, 110| Di questo sacramento non sente altro che strido di rimorso 21 2, 119| virilmente; ché chi non si sente ripresa la coscienzia da 22 2, 119| Solamente colui che si sente solo, che spera in sé, privato 23 3, 141| gode in ciò che ella vede o sente in sé o in altrui. Non dubbita 24 3, 144| sentimento veruno, fuore che sente che la volontá sua non vuole 25 3, 144| con altrui che con lui, sente pena; la quale pena el fa 26 3, 145| lei per amore di me. Unde sente intollerabile dolore quando 27 4, 155| di cui ella è sposa, non sente veruno male: sente pace 28 4, 155| non sente veruno male: sente pace e quiete. L’onde del 29 4, 155| mirollo de l’anima. Non sente l’odio nel tempo della ingiuria, 30 4, 159| a portare le fadighe che sente nella mente sua; resiste 31 4, 164| a dietro, perché non si sente legato per voto facto in