Parte, capitolo

 1   Inc,   7|           pazienzia; ad altri una fortezza. Queste e molte altre darò
 2   Inc,   8|           raguardi la virtú della fortezza e perseveranzia, ella è
 3   Inc,   8|    perseverante se la virtú della fortezza è dentro conceputa; alora
 4     1,  11|     essere ingannata; ella ha una fortezza che non può essere venta;
 5     1,  13|          non che era cerchiata di fortezza da Colui che è somma fortezza,
 6     1,  13|     fortezza da Colui che è somma fortezza, non l’era possibile di
 7     1,  14|       portando con la grandezza e fortezza della Deitá, unita con la
 8     1,  23|           E ha ricevuta[46] tanta fortezza questo lavoratore de l’anima
 9     1,  29|       Questa potenzia  virtú di fortezza a chi séguita questa via;
10     1,  43|        facti forti, e dato lo’ la fortezza della volontá, fortificata
11     1,  54|     acompagnata di me che so’ sua fortezza e sua securtá. Truova la
12     2,  70|          a loro con piú dilecto e fortezza e lume e ardore di caritá.
13     2,  76|          cose trapassano con vera fortezza e perseveranzia, vestito
14     2,  77|     caritá: cioè la pazienzia, la fortezza e la perseveranzia, che
15     2,  77|      vinta; ella è compagna della fortezza e perseveranzia, come decto
16     2,  78|       anima fa in me, dove riceve fortezza sopra fortezza, intanto
17     2,  78|        dove riceve fortezza sopra fortezza, intanto che non che porti
18     2,  79|       anima e ’l corpo; e però la fortezza dello spirito unita in me
19     2,  79|        bontá non el cerchiasse di fortezza.~ Unde Io voglio che tu
20     2,  81|         la virtú della pazienzia, fortezza e perseveranzia.~ Per questo
21     2,  95|     lagrime? Dicotelo: riceve una fortezza fondata in odio sancto della
22     2,  95|           posta nella ròcca della fortezza: ella vince e non è mai
23     2, 112|         forte, participando della fortezza mia e potenzia, facendola
24     2, 119|           con la speranza, con la fortezza, con pazienzia vera e con
25     3, 140| ricalcitrare contra la potenzia e fortezza mia; ma essi nol veggono,
26     3, 140|           d’ogni virtú. Ine non è fortezza, ché egli è indebilito;
27     3, 141|     grande fadiga Io do la grande fortezza, e non pongo maggiore peso
28     4, 155|        pazienzia, tucta serena di fortezza. Se’ grande con longa perseveranzia,
29     4, 159|    inpazienzia, ma è paziente con fortezza e longa perseveranzia, che
30     4, 163|     perché se’ acompagnata con la fortezza e vera pazienzia. Tu se’
31     4, 165|         avilendo se medesimo, con fortezza e longa perseveranzia e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License