Parte, capitolo

 1     1,  10|         che non gli posso essere tolto se egli non vuole.~ Tucti
 2     1,  14|          il sancto baptesmo, l’è tolto il peccato originale ed
 3     1,  18|          veruno me ne può essere tolto, però che tucti ci stanno
 4     1,  24|      ministro, non vi può essere tolto el fructo d’esso Sangue.~
 5     1,  36|       corpo nostro. — Questo l’è tolto, che nol possono dire; perché
 6     1,  45|        lume, perché esso se l’ha tolto.~  che vedi che nel vedere
 7     1,  46|         medesimi, perché s’hanno tolto el lume della fede viva,
 8     1,  58|         quella de l’amore. Fulle tolto per l’amore la imperfeczione
 9     2,  67|   posavano, lo’ pare che lo’ sia tolto el riposo nel loro adoperare:
10     2,  67|        non vuole) perché gli sia tolto el dilecto della prosperitá,
11     2,  68|    intollerabile quando si vedrá tolto l’obiecto del dilecto, el
12     2,  78|        loro. A questi cotali l’è tolto di non separarmi da loro
13     2,  78| sensitivo di loro medesimi hanno tolto da sé. Levati si sonno sopra
14     2,  78|        beati, non lo’ può essere tolto, unde eglino ricevono allegrezza
15     2,  79|         Dicevo che a costoro l’è tolto che ’l sentimento non perdono
16     2,  85|        Scriptura, perché s’hanno tolto el lume con che è formata
17     2, 108|       amore, che neuno me ne sia tolto delle mani dal dimonio infernale,
18     2, 111|         me, cioè che non gli era tolto né la bianchezza né il toccare
19     2, 128|         superbia, non l’ha punto tolto da sé; e però non vuole
20     2, 128|          farebbero Dio. Chi l’ha tolto il[275] cognoscimento? la
21     2, 129|         te né ad alcuno sará mai tolto, mentre che vorrai sperare
22     2, 130|         non l’aveva obfuscatotolto el lume della ragione, però
23     3, 139|      debita reverenzia, non sará tolto né devorato dal demonio
24     3, 139|          loro medesimi, che l’ha tolto[314] el lume, e però non
25     3, 140|        cognoscimento, avendoselo tolto per sperare in sé e confidarsi
26     3, 141|          l’uomo. Al primo non fu tolto, che non germinasse spine
27     3, 141|       egli non vede, perché s’ha tolto el lume e non si  a vederlo,
28     3, 152|     uomini del mondo che s’hanno tolto il lume; e decto t’ho che,
29     4, 154|          non s’avegga, perché ha tolto da sé la tenebre de l’amore
30     4, 159|        faccia, perché l’anima ha tolto da sé quello che la tenea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License