IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] silvio 2 simile 4 simili 5 similitudine 29 simonia 1 simplicitá 4 sinceritá 1 | Frequenza [« »] 29 rispecto 29 rosso 29 scaloni 29 similitudine 29 socto 29 sul 29 temporali | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze similitudine |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| creandola a la imagine e similitudine mia, raguarda costoro che 2 1, 10| CAPITOLO X~ Similitudine come la caritá, l’umilitá 3 1, 10| unite insieme; a la quale similitudine l’anima si debba conformare. — 4 1, 12| avendovi data la imagine e similitudine mia, e perdendo voi la grazia 5 1, 13| creare l’uomo a la imagine e similitudine tua dicendo: «Facciamo l’ 6 1, 13| Facciamo l’uomo a la imagine e similitudine nostra». E questo facesti 7 1, 15| creandolo a la imagine e similitudine mia. Era tenuto di rendermi 8 1, 21| avevo creati a la imagine e similitudine mia. E non avendolo, non 9 1, 41| la creai a la imagine e similitudine mia. L’occhio de l’intellecto 10 1, 51| creai Io a la imagine e similitudine mia, dandole la memoria, 11 1, 60| gli creai a la imagine e similitudine mia, e ricreai a grazia, 12 2, 89| a crearvi a la imagine e similitudine mia), non el potete rendere 13 2, 96| vedendosi creato a la imagine e similitudine mia. Nel quale benefizio, 14 2, 98| creando l’anima a la imagine e similitudine mia posta in tanta dignitá 15 2, 110| creandovi a la imagine e similitudine mia, e ricreativi tucti 16 2, 110| siate creati a la imagine e similitudine mia e abbiate el lume del 17 2, 130| la creai a la imagine e similitudine mia. Questi cognobbero la 18 2, 133| e tutto uomo, dandoti la similitudine del sole, acciò che tu vedessi 19 2, 134| a crearci a la imagine e similitudine tua, e a farci misericordia 20 2, 134| e formati a la imagine e similitudine tua. Riformagli a grazia 21 3, 135| creando l’uomo a la imagine e similitudine sua. E come provide con 22 3, 135| di crearla a la imagine e similitudine mia con molta providenzia. 23 3, 138| decto è, a la imagine e similitudine mia con tanta[311] dolcezza 24 3, 138| anima e dilonganla dalla similitudine mia e tolgonla della vita 25 3, 140| razionale a la imagine e similitudine mia, e missila in questo 26 3, 141| creatura, creata a l’imagine e similitudine mia? Conciossiacosaché tucto 27 3, 152| l’essere alla imagine e similitudine mia, infino a l’ultimo, 28 4, 166| chiaramente, tel posi in similitudine d’uno ponte che tiene dal 29 5, 2| occorre qualche esempio o similitudine, nel margine è notato con