IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] levasi 1 levasse 3 levassi 1 levata 29 levatevi 1 levati 15 lévati 1 | Frequenza [« »] 29 generazione 29 ii 29 lassare 29 levata 29 morto 29 piacevole 29 portare | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze levata |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| quale qui si parla, essendo levata in contemplazione, faceva 2 Inc, 1| che essendo in orazione, levata con grande elevazione di 3 Inc, 4| veritá a colui che s’ha levata la nuvila de l’amore proprio 4 Inc, 7| contra lo spirito. E però s’è levata con odio e dispiacimento 5 1, 41| mia misericordia ella è levata dalla terra con la plenitudine 6 1, 42| della Deitá mia; vedendo levata questa massa d’Adam, natura 7 1, 63| del peccato mortale s’è levata e ricognosciuta sé, comincia 8 2, 66| dire, la mente tracta e levata per desiderio, si debbano 9 2, 70| intro lo ’nferno, sentendosi levata dal dilecto e sentendo le 10 2, 73| che l’anima fa, quando s’è levata dalla imperfeczione e rinchiusasi 11 2, 77| la via della veritá. Ed è levata in alto per sancto desiderio, 12 2, 77| dimostra in veritá d’essere levata da l’amore imperfecto e 13 2, 78| la loro conversazione è levata da la terra e salita in 14 2, 84| impazienzia». Però che l’anima levata in questa perfecta unione 15 2, 84| impaziente nel vivere, vedendosi levata da l’unione di me, levandosi 16 2, 95| ancora, poniamo che sia levata dal timore, riceve consolazione 17 2, 108| aveva nel Creatore suo, levata la mente e specolando[217] 18 2, 116| loro per me, non sarebbe levata per ne uno difecto loro, 19 2, 116| questo Sangue, perché hanno levata[234] la reverenzia, e levatisi 20 2, 126| figliuola, la Carne che è levata sopra tucti e’ cori degli 21 2, 132| la sancta confessione, è levata la presumpzione, che non 22 3, 136| con la sua obbedienzia ha levata la vostra disobbedienzia. 23 3, 142| l’umilitá, tanto piú era levata in su, dandole a cognoscere 24 3, 142| particella che se n’era levata) si partí da l’altare e 25 3, 150| state in loro, non sarebbe levata la reverenzia né l’amore, 26 4, 159| vera e della continenzia, levata l’altezza della superbia 27 4, 163| illuminativa, perché hai levata la tenebre del proprio amore; 28 4, 165| segno che quella anima era levata dalla secchezza della disobbedienzia, 29 4, 165| l’obbedienzia. Se fussi levata in tanta contemplazione