IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lassandoti 1 lassano 7 lassará 1 lassare 29 lassarebbero 1 lassarla 2 lassarle 1 | Frequenza [« »] 29 finita 29 generazione 29 ii 29 lassare 29 levata 29 morto 29 piacevole | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze lassare |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| del desiderio tuo, e non lassare punto di tempo che tu non 2 1, 11| che elle gli sieno facte lassare. Quando le lassa per necessitá 3 1, 43| arbitrio la potete tenere e lassare, secondo che vi piace. Ella 4 1, 46| grazia non si debba però lassare, però che ogni bene è remunerato 5 1, 49| tornare indietro e farli lassare quello poco de l’exercizio 6 1, 63| della coscienzia sua; e non lassare passare quel sentimento 7 2, 66| se tu mi dici: — Debbasi lassare stare questa, ché tucti 8 2, 66| coscienzia che si fará di lassare quello che ha cominciato.~ 9 2, 66| mente disposta, la debba lassare per la cagione decta. Questa 10 2, 66| perfeczione; e però non debba lassare l’orazione vocale, per qualunque 11 2, 69| quelli e’ quali, per non lassare la loro pace e consolazione, 12 2, 69| consolazione mentale, né in lassare l’essercizio de l’orazione 13 2, 73| odio tenersi ragione, e non lassare passare i movimenti che 14 2, 75| divina caritá prove desse a lassare il continuo baptesmo del 15 2, 75| suo l’ha preso, non debba lassare infino a l’ultimo di baptezzarsi 16 2, 93| grazia. Benché non debba lassare però la buona operazione, 17 2, 93| uomo si sia, non debba mai lassare di ben fare.~ Dicevoti che 18 2, 104| possono adivenire, si conviene lassare. E se ’l fondamento dunque 19 2, 105| gli altri, e il giudicio lassare a me.~ E anco t’ho decta 20 2, 127| avarebbe avute. Eglino debbono lassare i morti sepellire a’ morti, 21 2, 127| sancta Chiesa. Debbonle lassare a loro, e l’uno morto sepellisca 22 2, 127| debbono vivere come angeli, lassare le cose morte a’ morti ed 23 2, 130| bene che tu non el puoi lassare, perché le tue erede sonno 24 3, 151| la somma ricchezza; per lassare la tenebre, truovansi perfectissima 25 3, 151| perfectissima luce; per lassare la tristizia del mondo, 26 3, 151| morte sua, che desidera di lassare la vita, e pena gli è di 27 3, 151| prolongare? Potrassi dolere di lassare[356] le ricchezze del mondo, 28 4, 165| Ogni altra cosa si debba lassare per l’obbedienzia. Se fussi 29 4, 167| costrigne a desiderare di lassare la gravezza del corpo mio