IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generalmente 17 generano 2 generato 1 generazione 29 genererá 1 gennepaeus 1 genova 2 | Frequenza [« »] 29 corporale 29 exemplo 29 finita 29 generazione 29 ii 29 lassare 29 levata | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze generazione |
Parte, capitolo
1 1, 13| mezzo a reconciliare l’umana generazione che era caduta nella grande 2 1, 14| perché la massa de l’umana generazione era corrocta per lo peccato 3 1, 14| corruczione e morte de l’umana generazione, e per restituirla a grazia, 4 1, 14| satisfare per tucta l’umana generazione, non solo per la pena che 5 1, 15| restituita a grazia l’umana generazione (sí come decto t’ho), non 6 1, 22| marcia corruppe tucta l’umana generazione e trasse puzza da lei, sí 7 1, 22| satisfare a tucta l’umana generazione: la natura umana sostenesse 8 1, 26| il figliuolo de l’umana generazione, per tollergli la morte 9 1, 30| misericordia ad l’umana generazione.~ Alora quella anima, quasi 10 2, 75| desiderio mio verso l’umana generazione era infinito, e l’operazione 11 2, 75| restituita tucta l’umana generazione, né ’ passati né i presenti 12 2, 78| satisfare la colpa de l’umana generazione; e beato era, perché la 13 2, 107| sopra el morto de l’umana generazione, el quale vedi condocto 14 2, 108| allo ’nfermo de l’umana generazione col mezzo del tuo Figliuolo, 15 2, 123| generale, quando tucta l’umana generazione fu tracta della servitudine 16 2, 126| carne tua e di tucta l’umana generazione fu tolta la piaga, che Adam 17 2, 126| sciogliere te e tucta l’umana generazione dal legame della colpa, 18 2, 127| mondo, ma tucta l’umana generazione, e’ passati, e’ presenti 19 2, 128| vergognano essi e tucta l’umana generazione d’insuperbire vedendo me, 20 2, 128| sará exaltato». In ogni generazione di gente mi dispiace la 21 2, 134| dolcissimo Padre, quando l’umana generazione giaceva inferma per lo peccato 22 2, 134| grazia che hai data a l’umana generazione, ministrando tucto Dio e 23 2, 134| che tu hai a tucta l’umana generazione, e singularmente agli unti 24 3, 135| disobbedienzia era caduto ne l’umana generazione. Unde egli, come inamorato 25 3, 140| sopra el morto de l’umana generazione, el quale per questa legge 26 3, 145| amava il mio onore e l’umana generazione, corse con pena e obrobrio 27 3, 145| mangiò il cibo de l’umana generazione. Sí che, col sostenere e 28 3, 147| il figliuolo de l’umana generazione, e prese il dimonio, che 29 4, 154| v’incorse tucta l’umana generazione, sí come Io ti dixi.~ El