Parte, capitolo

 1     1,  11|        perché alcuna volta si conviene che la creatura le lassi,
 2     1,  23|  medesimo; e come noi tralci ci conviene essere uniti ne la vera
 3     1,  23|       mano dicendo:~ — Tucti vi conviene tenere per questo ponte,
 4     1,  27|    ponte, per la quale tucti vi conviene intrare. E però disse Egli: «
 5     1,  52|       vuoli giognere a vita, ti conviene perseverare nella virtú;
 6     1,  53|      hai veduto che via elli vi conviene tenere e che modo: cioè
 7     1,  54|         scaloni per li quali vi conviene andare a volere uscire del
 8     1,  63|      sensualitá. Chi ci giogne, conviene che sia perseverante e stia
 9     2,  66|    faccia a’ servi miei. E però conviene, per vostra utilitá e per
10     2,  68|        stare ferma, ché o e’ si conviene che ella vada innanzi a
11     2,  86|     Veritá etterna, che modo ti conviene tenere a fare utilitá, a
12     2, 100|       la via e la porta unde vi conviene intrare in me, mare pacifico.~
13     2, 100|       puritá.~ Un’altra cosa ti conviene fare a giognere a questa
14     2, 104|       che possono adivenire, si conviene lassare. E se ’l fondamento
15     2, 116| reverenzia; e a le loro mani vi conviene venire, non a loro per loro,
16     2, 119|      può essere diviso: anco si conviene o che egli l’abbi tucto
17     2, 129|        di te, dicendo: — Per te conviene che riesca. — E tu rimani
18     3, 136|   adiviene a l’anima: o egli si conviene che ella serva e speri in
19     3, 136|        per la cagione decta, si conviene che si disperi di sé e del
20     3, 138|       con quanta pazienzia a me conviene portare le mie creature,
21     3, 146|        di pesci d’anime, che si conviene che chiamino il compagno
22     3, 147|       tu cognosca quello che vi conviene fare, e quello che fa l’
23     4, 154|      morte etternale.~ Tucti vi conviene leggere in questo glorioso
24     4, 155|         senza voi.~ Addunque vi conviene portare in mano la chiave,
25     4, 155|         tua imaginazione. E’ ti conviene essere sciolto. Esce del
26     4, 159|     quale lume cognosca che gli conviene uccidere la propria volontá
27     4, 159|       bene che pure passare gli conviene[380] per questo sportello,
28     4, 159|     pure, voglia egli o no, gli conviene passare per la strectezza
29     4, 161|   fadiga, ché pure obbedire gli conviene o per forza[387] o per amore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License