Parte, capitolo

 1     1,  12|           reformazione de’ sancti e buoni pastori, e’ quali sonno
 2     1,  23|       divina giustizia (non essendo buoni ad altro) gli mecte nel
 3     1,  29|           mondo e a rendere bene a’ buoni e remunerarli delle loro
 4     2,  86| reformazione della sancta Chiesa di buoni e sancti pastori: non con
 5     2,  99|           della penitenzia, e sonno buoni e perfecti se ella è fondata
 6     2, 108|            riformandola di sancti e buoni pastori);  che, acciò
 7     2, 115|          avere a questi ministri, o buoni o gattivi che siano, e quanto
 8     2, 119|            l’anime,  come pastori buoni, seguitatori del buono Pastore,
 9     2, 119|      ristavano mai,  come pastori buoni, di rimectere le pecorelle
10     2, 119|             ciascuno el cibo suo: i buoni conservando, e godendo delle
11     2, 120|             rendere a’ sacerdoti, o buoni o rei che siano.   — Ora
12     2, 120|        questa dignitá[248] tocca a’ buoni e a’ gattivi: ogniuno l’
13     2, 121|          ministri e della virtú de’ buoni,  per dare refrigerio
14     2, 122|            vita de’ subditi, per li buoni pastori, non era scellerata,
15     2, 125|        beffe e scherni che fanno a’ buoni religiosi e observatori
16     2, 127|            prelazioni, se essi sono buoni o gattivi; e se alcuna cosa[
17     2, 127|         fanno el contrario: anco e’ buoni e virtuosi, che siano grossi
18     2, 129|          sposa mia, riformandola di buoni e sancti pastori.~ Riformatala
19     2, 129|            pastori.~ Riformatala di buoni pastori, per forza si correggeranno
20     2, 132|           che gli altri,  come e’ buoni sonno posti in maggiore
21     2, 134|        Chiesa di fiori odoriferi di buoni e sancti pastori, e con
22     3, 138|        diletti del mondo lo’ paiono buoni; ma, perché essi non veggono,
23     3, 146|             a crescere, e per farli buoni e perfecti mezzi tra l’uomo,
24     3, 146|              ma tucti gli vuole: e’ buoni di manda perché gli aitino[
25     3, 146|        gattivi vorrebbe che fussero buoni, gl’infedeli tenebrosi vorrebbe
26     3, 148|       imperfecti e ne’ perfecti, a’ buoni e a’ gattivi, spiritualmente
27     4, 158|             comune, da pochi e[375] buoni. «Pochi» dico, perché non
28     5,   2|             dove Caterina parla dei buoni e dei cattivi sacerdoti,
29   Var     |            1~~~~~~246~~~~23~~~~...i buoni conservando, e godendo...~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License