IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seguente 4 seguenti 1 seguiranno 1 séguita 28 seguitando 30 seguitandola 1 seguitandolo 1 | Frequenza [« »] 28 neuna 28 odore 28 privato 28 séguita 28 seguitare 28 t 28 temporale | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze séguita |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| perché al cognoscimento séguita l’amore, amando cerca di 2 Inc, 4| amore dallui e con virtú séguita le vestigie sue.[7]~ Per 3 Inc, 4| la colpa, ma la pena che séguita doppo la colpa, a questi 4 Inc, 6| prossimo suo. Non facendo bene, séguita che fa male; facendo male, 5 Inc, 6| quali parole spesse volte séguita l’omicidio. E alcuna volta 6 1, 14| di colpa, alla quale gli séguita la pena se esso non si corregge 7 1, 27| che so’ veritá, e chi el séguita va per la veritá. Ed è vita; 8 1, 27| veritá. Ed è vita; e chi séguita questa vita riceve la vita 9 1, 29| virtú di fortezza a chi séguita questa via; la sapienzia 10 1, 37| pena de l’inferno che ne le séguita, ma per me che m’ha offeso 11 1, 59| avendo veduta la pena che séguita doppo la colpa, saglie e 12 2, 75| truova in me, e però dico che séguita me: non me, ma el dilecto 13 2, 89| dolore per la pena che lo’ séguita doppo el peccato commesso; 14 2, 90| la propria pena che lo’ séguita doppo la colpa. Questo è 15 2, 93| pena. Dipo’ la pena gli séguita el pianto; e giognendoli 16 2, 94| vento prospero. Unde ne gli séguita pianto, perché ’l suo cuore 17 2, 94| le possiede; e però gli séguita timore servile e pauroso, 18 2, 96| fructo delle terze lagrime. Séguita el quarto e ultimo stato 19 2, 98| vizio né il male che gli séguita dipo’ el vizio. Né cognosce 20 2, 100| reputano indegni del fructo che séguita a loro doppo[200] la pena. 21 2, 121| Benché, colui che gli séguita non è però scusato dalla 22 2, 129| perversi modi? che l’uno séguita le vestigie de l’altro;[ 23 2, 129| Vedi dunque quanto male séguita di questi tre vizi, e’ quali 24 2, 132| troppo bene el bene[293] che séguita doppo la virtú a l’uomo 25 2, 132| virtuoso, e la pena che séguita a quel che è giaciuto nella 26 3, 141| Verbo mia Veritá. Perché non séguita le vestigie sue, esso diventa 27 3, 144| perfeczione. Essendo poi perfecto, séguita piú perfecto e maggiore 28 4, 160| figliuola, che, di po’ questo, séguita vita etterna? Di quale intese