Parte, capitolo

 1     1,  10|            di chi vorrá ricevere de’ fructi de’ servi miei. A me rende
 2     1,  10|              vuole.~ Tucti quanti e’ fructi che escono de l’arbore sonno
 3     1,  11|      operazioni.   — Questi sonno e’ fructi e l’operazioni che Io richieggio
 4     1,  31|              però poco el sente.~ E’ fructi di questo arbore sonno mortali,
 5     1,  32|              CAPITOLO XXXII~ Come e’ fructi di questo arbore tanto sono
 6     1,  32|               Tanto sonno diversi e’ fructi di questo arbore che dánno
 7     2,  80|             comando che lo’ doni de’ fructi suoi, al sole che gli scaldi
 8     2,  86|           per questo modo darete de’ fructi della vigna vostra. Non
 9     2,  87|          volere sapere de li stati e fructi de le lagrime.   Alora quella
10     2,  87|              di sapere degli stati e fructi delle lagrime, levò sé sopra
11     2,  88|          ragioni delle lagrime e de’ fructi loro; e Io non ho spregiato
12     2,  93|            che non germina altro che fructi di morte, fiori putridi,
13     2,  93|             di vita, ma di morte. E’ fructi sonno le loro operazioni,
14     2,  95|                    CAPITOLO XCV~ De’ fructi de le seconde e de le terze
15     2,  95|              Ora ti resto a dire de’ fructi che ricevono coloro che
16     2,  95|    purificata, comincia a ricevere i fructi della divina mia bontá,
17     2,  95|       ricevendo molti vari e diversi fructi di consolazione; e ne l’
18     2,  96|            ultimo stato unitivo, e i fructi diversi e divariati che
19     2,  96|            maiestá.~ Questi sonno e’ fructi unitivi che mangia l’anima
20     2, 125|          anco subbito appariscono e’ fructi delle loro devozioni: prima
21     2, 125|        compiono e’ desidèri loro. E’ fructi che se ne vegono, bene lo
22     3, 140|          ucelli; la terra germina e’ fructi, con molti animali, per
23     3, 140|            adornato di dolci e soavi fructi. È vero che l’ortolano di
24     3, 141|             la terra che vi doni de’ fructi suoi.~ Questo miserabile,
25     3, 141|       comando a la terra che dia de’ fructi al peccatore come al giusto,
26     3, 143|              ella debba tornare, e i fructi delle fadighe portate per
27     4, 161|        inobediente. E de’ miserabili fructi che procedono da la inobedienzia.   —
28     4, 161| disobbediente, tanti sono i dolorosi fructi suoi, che la lingua tua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License