IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diègli 2 diei 19 diêro 3 dietro 28 dieu 1 difecti 94 difecto 88 | Frequenza [« »] 28 consolazioni 28 continuamente 28 diceva 28 dietro 28 firenze 28 fructi 28 grandi | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze dietro |
Parte, capitolo
1 1, 42| fiume, non vollendosi a dietro a ricognoscere le colpe 2 1, 44| fadiga, e però si ritragono a dietro, temendo la spina. Questo 3 1, 46| dinanzi e ’l veleno portavano dietro; e non era il veleno senza 4 1, 50| cominciavano, tornavano a dietro per la cagione che udita 5 1, 53| debba fare vòllere il capo a dietro; ma dovete perseverare infino 6 1, 59| vela e voltare il capo a dietro, perché imperfectamente 7 1, 60| al proximo, e ritragono a dietro da la caritá loro, se si 8 1, 63| me, non volta el capo a dietro; anco persevera con umilitá 9 2, 65| non vollendo el capo a dietro per veruna cosa che sia, 10 2, 68| e poi partendosi, andará dietro per la via che tenne quando 11 2, 68| le virtú, o ella torni a dietro; cosí la mente in me non 12 2, 70| che non corre per dilecto dietro a loro. Debbasi dunque umiliare, 13 2, 72| altri servi miei andiate dietro a la virtú per amore di 14 2, 79| Veritá; l’affecto, che va dietro a l’intellecto, ama e uniscesi 15 2, 84| notrica e si unisce, tenendo dietro a l’intellecto. Questo è 16 2, 85| amano me, perché l’amore va dietro a l’intellecto, e quanto 17 2, 89| l’ama. Tracto l’affecto dietro a l’intellecto, gusta la 18 2, 90| molte bactaglie, ad andare dietro a le miserie nelle quali 19 2, 96| Alora l’affecto, che va dietro a lo ’ntellecto, s’unisce 20 2, 102| giudicaresti a torto andando dietro al tuo vedere. E spesse 21 2, 119| suo, perché l’affecto va dietro a l’intellecto. Riceve il 22 2, 119| in me, l’affecto gli va dietro amando quello che l’intellecto 23 3, 138| pare? perché l’anima corre dietro a l’amore della propria 24 3, 138| suono, e, perché gli andò dietro con disordinato dilecto, 25 3, 142| imprudentemente non volti el capo a dietro, allentando la fame del 26 4, 157| obbedienzia particulare che va dietro alla grande perfeczione, 27 4, 164| caduto, a voltare il capo a dietro, perché non si sente legato 28 5, 1| parole scritte di sua mano dietro ad un codice, che appartenne