Parte, capitolo

 1   Inc,   1|  manifestava, e tra l’altre cose diceva: — Apre l’occhio de l’intellecto
 2   Inc,   1|         costoro? — Rispondareidiceva il dolce e amoroso Verbo: —
 3   Inc,   4|     indegno del fructo.  che — diceva la dolce Veritávedi che,
 4     1,  14|        desiderio suo, lagnandosi diceva:~ — Figliuola dolcissima,
 5     1,  17|          alcuna cosa dicemmo), e diceva: — Or non vedi tu che ogniuno
 6     1,  20|     della fame della salute sua, diceva:~ — Figliuola, questo voglio:
 7     1,  25|        anima con ansietato amore diceva: — O inextimabile dolcissima
 8     1,  30|      stando nel cospecto di Dio, diceva: — O etterna misericordia,
 9     1,  50|    intellecto nel Padre etterno, diceva: — O amore inextimabile,
10     1,  51|         la fame di quella anima, diceva: — Dilectissima figliuola
11     1,  58|         al desiderio de l’anima, diceva: — Vedi tu: costoro si sonno
12     1,  63|         voi». Ogni cosa che egli diceva era decta in particulare
13     1,  64|          mi perseguiti?». Questo diceva, reputando che Pavolo perseguitasse
14     2,  78| unigenito mio Figliuolo,  come diceva el glorioso di Pavolo mio
15     2,  79|          lo spirito».~ Non tanto diceva Pavolo della impugnazione
16     2,  79|        grazia mia». Ma perché il diceva? perché, sentendosi Pavolo
17     2,  83|         decto t’ho. Sicché Paulo diceva la veritá: che egli aveva
18     2,  88|      maniere di lagrime.   Alora diceva la Veritá prima dolce di
19     2,  97|     Veritá sopra e’ decti stati, diceva come inamorata:~ — Grazia,
20     2, 108|       innamorata della veritá, e diceva:~ — O somma ed etterna bontá
21     2, 109|     facta sopra la promessa sua, diceva: — O dilectissima e carissima
22     2, 110|     gustatori. Alora Dio etterno diceva: — Carissima figliuola,
23     2, 111|    consecrazione che ’l ministro diceva; perché l’occhio tuo corporale
24     3, 135|       però a lei quello che ella diceva), consenti piú tosto di
25     3, 138|      questa era la veritá. Alora diceva el sommo ed etterno Padre: —
26     5,   1|        le sue medesime, che ella diceva e dimandava a lui; e tutte
27     5,   1|          Dio parlava», ecc. Ella diceva e uno scriveva: quando ser
28     5,   1|      gliel donasse, e cosí feci. Diceva che trovava cose in quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License