Parte, capitolo

 1     1,  58|  tribolazioni e le spine delle consolazioni. Le quali sonno tucte spine
 2     2,  68|   sonno quegli che eleggono le consolazioni a loro modo, cioè che, trovando
 3     2,  69|     che lassando tucte le loro consolazioni. Perché ogni exercizio vocale
 4     2,  69|     volendo perdere le proprie consolazioni in salute del proximo, riceve
 5     2,  70|    tucto el loro affecto ne le consolazioni e visioni mentali.~ — E
 6     2,  71|         che si dilectano de le consolazioni e visioni mentali, possono
 7     2,  71|       suo desiderio solo nelle consolazioni e visioni mentali (a le
 8     2,  71| reputarsene indegna ed in esse consolazioni ricevere l’affecto mio),
 9     2,  71|       imperfecto delle proprie consolazioni piú che de l’affecto mio,
10     2,  72|       spirituale delle proprie consolazioni de’ servi miei, come essi
11     2,  73|      del dilecto delle proprie consolazioni. E da l’odio fondato in
12     2,  74|      di non perdere le proprie consolazioni,  come di sopra ti dixi.
13     2,  89|        appetisce le spirituali consolazioni, delle quali distesamente
14     2,  89|       cosa che ama, cioè delle consolazioni o dentro o di fuore (dentro,
15     2,  89|       l’appetito delle proprie consolazioni, reputandosi indegna della
16     2,  90|         ricevendo molti doni e consolazioni da me, per le quali l’occhio,
17     2,  95|   peccati. Comincia a ricevere consolazioni, perché ’l vermine della
18     2,  95|     delle persecuzioni e delle consolazioni temporali o spirituali,
19     2,  99|        i tempi e i luoghi e le consolazioni della mente a loro modo,
20     2,  99|        stato e tempo e luogo e consolazioni e tribulazioni secondo che
21     2, 100|      essere privati delle loro consolazioni proprie di qualunque cosa
22     2, 101|       e per tollersi delizie e consolazioni sensuali, affliggendo la
23     2, 106|    anima o per visioni o altre consolazioni che le paia ricevere. E
24     2, 106| raguardavano piú al dono delle consolazioni che ricevevano da me donatore,
25     3, 138|     permecteva: tribulazioni e consolazioni; ogni cosa era dato per
26     3, 145|     perché non cercano le loro consolazioni, e non m’amano d’amore mercennaio
27     3, 151|      lo’ del lacte delle molte consolazioni: perché tucto lassarono,
28     4, 166|     ch’Io do, e tribulazioni e consolazioni temporali e spirituali.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License