Parte, capitolo

 1     1,  11|   fructo di grazia.~ Ogni altra operazione, posta in altro principio
 2     1,  11|     veritá la virtú; cioè che l’operazione finita (la quale t’ho chiamata «
 3     1,  11|    parole, mostrandoti che ogni operazione actuale era finita, e però
 4     1,  11|          per legiptime cagioni, operazione e penitenzia actuale; ma
 5     1,  42|       la propria volontá.~ Ogni operazione buona e gactiva è facta
 6     1,  46|         ricevere in questa loro operazione il tempo né l’orazioni né
 7     1,  46|    vuole pure remunerare quella operazione, cioè quel poco del servizio
 8     1,  60|         loro medesimi: — Questa operazione non ti vale, — sentendosi
 9     2,  67|     aduoparino meno, cioè che l’operazione, che fanno nel tempo della
10     2,  67|      mente loro con quella poca operazione. Essendo privati di quello
11     2,  67|   dilecto, si riposa con la sua operazione. Parli riposare ne l’operazione,
12     2,  67| operazione. Parli riposare ne l’operazione, ed egli si riposa nel[131]
13     2,  67|       piú nel giardino che ne l’operazione: però che, toltoli el giardino,
14     2,  67|  dilecto avesse posto nella sua operazione, non l’avarebbe perduto,
15     2,  75|   generazione era infinito, e l’operazione actuale di sostenere pena
16     2,  75|         baptesmo cognosci che l’operazione mia (cioè de la pena della
17     2,  75|        chiamare infinita questa operazione; non[144] che infinita sia
18     2,  90|   miserabile pianto e ogni loro operazione.~ El secondo stato è di
19     2,  93|       se veruno fructo di buona operazione essi fanno, perché è corrocta
20     2,  93|    peccato mortale, neuna buona operazione che faccia, le vale a vita
21     2,  93|     debba lassare però la buona operazione, perché ogni bene è remunerato
22     2,  93|         come ella è data a me l’operazione imperfecta: alcuna volta
23     2,  93|       in sé ragione, e, per una operazione che vedrá o parola che oda,
24     2,  94|         limosine né verun’altra operazione lor vale: essi sono membri
25     3, 135|         providenzia: che, con l’operazione finita (ché finita fu la
26     3, 145|    mezzo del proximo tuo e ogni operazione. Perché neuno bene può essere
27     4, 165|         l’amore e non secondo l’operazionemisura del tempo; cioè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License