Parte, capitolo

 1     1,  11|         ogni tenebre, e tolle la ignoranzia, e ogni virtú condisce;
 2     1,  14|     Chiesa mia.~ Vedi con quanta ignoranzia e con quanta tenebre e con
 3     1,  14|          creatura piena di tanta ignoranzia!~
 4     1,  28|          fadiga. Mira quanta è l’ignoranzia e ciechitá dell’uomo, che,
 5     1,  28|    offesa mia e compassione de l’ignoranzia e danno loro, con la quale
 6     1,  28|         danno loro, con la quale ignoranzia m’offendono.~ Or hai veduto
 7     1,  29|      coloro a cui cadesse questa ignoranzia.~ La via della doctrina
 8     1,  30|       Padre etterno, perdona a l’ignoranzia mia che ho presumpto di
 9     1,  59|          con tanta negligenzia e ignoranzia, che subbito vengono meno.
10     2,  70|         con prudenzia, e non con ignoranzia ricevendo solamente il lacte,
11     2,  77|        loro, non raguardando a l'ignoranzia e ingratitudine sua. Né
12     2,  87|        ansietata di dolore della ignoranzia delle creature di non cognoscere
13     2, 100|       per vostra ingratitudine o ignoranzia di non cognoscere tanto
14     2, 100|       amore proprio di voi e con ignoranzia di non cognoscere la via,
15     2, 102| singulari tu faccia, acciò che l’ignoranzia non impedisca la tua perfeczione
16     2, 109|        la tua parte non commecta ignoranzianegligenzia. Però che
17     2, 116|     facti o per simplicitá o per ignoranzia di non cognoscere, o per
18     2, 119|          è tenebre di peccatoignoranzia, perché seguitano la doctrina
19     2, 119|     sotterrato per negligenzia e ignoranzia: anco l’hanno riconosciuto
20     2, 128|        tuo, e con ingiuria e con ignoranzia conversi con lui? È questa
21     2, 129|        prelato. E tanta è la sua ignoranzia che, come cieco, dará l’
22     2, 129|         spesse volte, per la sua ignoranzia, non sapendo bene le parole
23     2, 131|          conmessa negligenziaignoranzia; ma sollicito, con vero
24     2, 134|     della negligenzia e di molta ignoranzia, e tu, soavissimo e dolcissimo
25     2, 134|      tucto da la infermitá della ignoranzia e negligenzia, e con sollicitudine
26     3, 140|  potresti mai vedere quanta è la ignoranzia dell’uomo. Egli è senza
27     3, 148|          tapinelle anime che per ignoranzia perdêro il tempo, e perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License