IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravissime 1 gravissimi 1 grazia 278 grazie 27 gregorio 8 grida 5 gridando 3 | Frequenza [« »] 27 arra 27 desiderare 27 feci 27 grazie 27 gustano 27 ignoranzia 27 ine | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze grazie |
Parte, capitolo
1 Inc, 7| presso, secondo diverse grazie che Io gli ho date a ministrare: 2 Inc, 7| caritá.~ E cosí molti doni e grazie di virtú e d’altro, spiritualmente 3 Inc, 7| ministri a ministrare le grazie e i doni che hanno ricevuti 4 1, 9| mio; e retribuisce a me le grazie e i doni che vede e cognosce 5 1, 9| exercitato il tempo e le grazie ricevute, e però le pare 6 1, 15| tenendo tanto a vile le grazie che Io l’ho facte e fo, 7 1, 19| offendere tanta bontá. E rendeva grazie a la divina Maiestá, quasi 8 1, 30| Dio, raconta molti doni e grazie procedute da essa divina 9 2, 72| quando riceve i doni e le grazie mie non raguarda solamente 10 2, 78| lo’ ministra e’ doni e le grazie. Questo dolce[152] servidore 11 2, 89| particulare), secondo le diverse grazie ricevute da me, dandovele 12 2, 108| questa devota anima, rendendo grazie a Dio, s’umilia. Poi fa 13 2, 114| creatura vi fusse ministrato grazie spirituali, o per orazione 14 2, 119| vero che l’essere e le[245] grazie che Io ho poste sopra l’ 15 2, 127| sacramenti e i doni e le grazie dello Spirito sancto, e 16 2, 127| orazione, abondando delle grazie e virtú loro. E perché essi 17 2, 134| donando smisurate e infinite grazie alle tue creature che hanno 18 2, 134| che possa restituire alle grazie e a l’affocata caritá che 19 2, 134| caritá medesima ti renderá grazie; però che io so’ colei che 20 3, 135| etterno, donatore delle grazie a lei con tanto fuoco d’ 21 3, 151| Tucte le virtú, tucte le grazie, piaceri e dilecti che sa 22 3, 153| etterna providenzia. Ora rendo grazie a te, sommo etterno Padre, 23 4, 167| nella divina maestá, rendeva grazie a lui, dicendo:~ — Grazia, 24 4, 167| l’altezza tua a rendarti grazie di tanto smisurato dono 25 4, 167| con esso lume io ti renda grazie. Veste, veste me di te, 26 5, 1| rendere pubbliche e vivissime grazie al ch. prof. Fortunato Donati, 27 5, 2| Vaticano, al quale si rendono grazie per la cortese comunicazione.~ [