IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] desidera 25 desiderando 15 desiderano 11 desiderare 27 desiderate 1 desiderato 3 desiderava 9 | Frequenza [« »] 27 amoroso 27 anche 27 arra 27 desiderare 27 feci 27 grazie 27 gustano | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze desiderare |
Parte, capitolo
1 1, 40| Come i danpnati non possono desiderare alcuno bene.~ — Egli è tanto 2 1, 40| che non possono volere né desiderare veruno bene, ma sempre mi 3 1, 40| perché eglino non possono desiderare il bene? però che, finita 4 1, 40| della caritá e non poteva desiderare bene né in onore di me né 5 1, 51| uomo di sua natura non può desiderare altro che bene. Sí che il 6 2, 71| mente disposta a ricevere e desiderare, in quello gli dá. Perché 7 2, 72| affecto d’amore dovete amare e desiderare il dono e il donatore! Facendo 8 2, 79| e stabilito che non può desiderare cosa che non abbi. Desiderando 9 2, 84| amore, non possono volere né desiderare altro che quello ch’Io voglio. 10 2, 90| tanto che non può volere né desiderare se non quel ch’Io voglio, 11 2, 91| che desidera; ma debbale desiderare con la volontá acordata 12 2, 93| sempre inquieti, ponendosi a desiderare e volere quella cosa che 13 2, 94| intanto che non possono desiderare bene, privati della misericordia 14 2, 98| virtú, non può amare né desiderare me, che so’ esso Bene, e 15 2, 104| dolce volontá mia, dovete desiderare, e voglio che tu desideri, 16 2, 134| non sa tanto adimandare né desiderare quanto tu piú dái; e cosí 17 2, 134| ragione, non può né sa tanto desiderare: né per quel modo che tu 18 2, 134| desiderio mio si stanchi mai di desiderare il tuo onore e la salute 19 3, 142| sancto desiderio, gli le farò desiderare e non potrá averli; non 20 3, 142| in quello modo non sapeva desiderare. El modo fu questo: che, 21 3, 142| sia, in qualunque modo sa desiderare e piú che non sa desiderare, 22 3, 142| desiderare e piú che non sa desiderare, Io la posso, so e voglio 23 3, 147| amore proprio; ed è aperta a desiderare e amare il mio onore e la 24 3, 150| che procedono dal tenere o desiderare disordinatamente le ricchezze 25 3, 151| piaceri e dilecti che sa desiderare truova l’anima che piglia 26 4, 155| obbedienzia l’ha facto ordinare a desiderare solamente me, che posso, 27 4, 167| veritá tua, mi costrigne a desiderare di lassare la gravezza del