IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] servitudine 11 serviva 2 servizio 13 servo 26 servono 14 ses 2 sessa 2 | Frequenza [« »] 26 pone 26 poteva 26 ricorda 26 servo 26 siano 26 sieno 26 vasello | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze servo |
Parte, capitolo
1 Inc, 8| la quale egli ama), el servo fedele mio non lassa però 2 1, 35| piccolo, di signore se’ facto servo della piú vile signoria 3 1, 35| avere, però che tu se’ facto servo e schiavo del peccato, e 4 1, 35| servitudine sua; feci lui servo per tollervi la servitudine, 5 1, 56| perfectissimo. L’uno m’è servo mercennaio, l’altro m’è 6 1, 56| mercennaio, l’altro m’è servo fedele, l’altro m’è figliuolo, 7 1, 60| amando me sí come fa el servo el signore, Io come signore 8 1, 60| amico suo.~ È vero che ’l servo può crescere per la virtú 9 2, 67| voglio che tu sappi che il servo mio, che imperfectamente 10 2, 73| Questo volse dire il dolce servo mio sancto Gregorio, quando 11 2, 80| della caritá, offerendo il servo mio, che sostiene, umili 12 2, 91| intellecto, vedranno che ogni servo mio che gitta odore di sancto 13 2, 94| servile e pauroso, facto servo miserabile del peccato, 14 2, 97| o a me o ad alcuno altro servo tuo fusse venuto per consiglio 15 3, 136| senza speranza, però che ’l servo, che serve, serve con esperanza 16 3, 141| Spirito sancto, se lo’ fa servo che gli serve. Questo sai, 17 3, 141| vestito di me; fecesi in tucto servo per umilitá, e però è facto[ 18 3, 149| della vera povertá. Unde il servo loro dello Spirito sancto, 19 3, 149| avendo che, il dilecto mio servo Domenico, col lume della 20 3, 150| signoria di sé, facendosi servo delle ricchezze. È insaziabile, 21 3, 150| perché egli se ne faccia servo, e l’uomo die servire a 22 3, 151| mortale; essendosi facto servo, ha facti voi liberi e tracti 23 3, 151| soavitá. Ella gli pone il servo de l’odio e de l’amore, 24 3, 151| trovossi mai uno vero mio servo, sposo della povertá, che 25 4, 159| casa de l’anima sua, come servo perché cacci il nemico de 26 4, 159| al ricco; di tucti si fa servo: non rifiutando mai labore,