IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ami 10 amiate 4 amici 8 amico 25 amino 4 amirabili 1 amistá 3 | Frequenza [« »] 26 vasello 26 venne 25 alto 25 amico 25 buono 25 caldo 25 cognobbe | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze amico |
Parte, capitolo
1 1, 60| secrete si manifestano a l’amico che è facto una cosa con 2 1, 60| che è facto una cosa con l’amico suo.~ È vero che ’l servo 3 1, 60| signore, sí che diventará amico carissimo: cosí è e adiviene 4 1, 60| giognaranno a l’amore de l’amico.~ E cosí manifestarò me 5 1, 60| condiczione del carissimo amico, che sonno due corpi e una 6 1, 63| è gionto a l’amore de l’amico. Questo ha salito el piè 7 1, 63| che modo gionse ad essere amico (ed essendo facto amico, 8 1, 63| amico (ed essendo facto amico, è facto figliuolo, giognendo 9 1, 63| quello che fa essendo facto amico, e in quello che si vede 10 1, 63| si vede che egli è facto amico.[116]~ El primo, cioè come 11 1, 63| egli è venuto ad essere amico, dicotelo. In prima era 12 1, 63| perfecto, cioè ad amore d’amico e di figliuolo.~ Dico che 13 1, 63| non è senza l’amore de l’amico, però ti dixi che d’amico 14 1, 63| amico, però ti dixi che d’amico era facto figliuolo.~ Ma 15 2, 66| sé, gionta a l’amore de l’amico e filiale. E se essa anima 16 2, 72| stato, cioè de l’amore de l’amico e filiale, non hanno amore 17 2, 72| amici. Sí come fará l’uno amico con l’altro, che, essendo 18 2, 72| essendo presentato da l’amico suo, l’occhio non si vòlle 19 2, 72| amore de l’affecto de l’amico suo. Cosí l’anima, gionta 20 2, 73| ad l’amore perfecto dell’amico e filiale.~ — In fino a 21 2, 73| è gionta a l’amore de l’amico e filiale.~ Dixiti e dico 22 2, 78| perfeczione de l’amore de l’amico e filiale.~ Ora non ti voglio 23 2, 131| de l’intellecto, se era amico o nemico. A l’amico, cioè 24 2, 131| era amico o nemico. A l’amico, cioè le virtú e i sancti 25 5, 2| Andrea di Vanni pittore, amico della santa». Ma il ch.