IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prudente 2 prudenti 1 prudenzia 21 pruova 23 pruovanne 1 pruovano 7 pruovi 5 | Frequenza [« »] 23 passione 23 pavolo 23 piace 23 pruova 23 rendono 23 serva 23 strumento | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze pruova |
Parte, capitolo
1 Inc, 5| concedo. La pazienzia non si pruova se non nelle pene, e la 2 Inc, 8| ti dico che nel proximo pruova in se medesimo la virtú 3 Inc, 8| ingiuria che riceve da lui. E pruova l’umilitá nel superbo, e 4 Inc, 8| l’umilitá nel superbo, e pruova la fede ne l’infedele, e 5 Inc, 8| la fede ne l’infedele, e pruova la vera speranza in colui 6 Inc, 8| anco la fortifica e la pruova nella dileczione de l’amore 7 Inc, 8| e mancamento di speranza pruova la virtú della fede. In 8 Inc, 8| bisogno di provarla, egli la pruova in sé e nel proximo suo.~ 9 Inc, 8| dentro conceputa; alora la pruova nel proximo, come decto 10 Inc, 8| contrari, non facesse buona pruova, non sarebbe virtú in veritá 11 1, 11| richieggio da l’anima: la pruova delle virtú al tempo del 12 1, 11| come decto è, e poi si pruova nel proximo e si parturisce 13 1, 11| rendesse lume al tempo della pruova dinanzi da l’uomo, non sarebbe 14 1, 29| E come te la dicono? per pruova: perché l’hanno provata 15 1, 43| provata, però che ella non si pruova se non per lo suo contrario.~ 16 2, 98| però che la virtú non si pruova se non per lo suo contrario. 17 2, 98| però in essa sensualitá pruova l’anima l’amore che ha in 18 2, 98| Creatore suo. Quando si pruova? quando con odio e dispiacimento 19 2, 108| e molto maggiormente per pruova, che tu se’ acceptatore 20 3, 140| continuamente l’hai per pruova.~ O dolcissima e carissima 21 3, 144| perché in esse bactaglie pruova la divina mia providenzia, 22 3, 145| permecto a’ servi miei, si pruova la pazienzia, e cresce il 23 4, 160| perché essi hanno quello, per pruova e in essenzia, che hanno