Parte, capitolo

 1     1,  42|         dica el dimonio: «Chi ha sete de l’acqua morta venga a
 2     1,  53|         che dixe Cristo: «Chi ha sete venga ad me e beia».   —
 3     1,  53|       desiderio dicendo: «Chi ha sete venga a me e beia, però
 4     1,  54|           a volere andare, avere sete; però che solo coloro che
 5     1,  54|        che solo coloro che hanno sete sonno invitati, dicendo: «
 6     1,  54|       invitati, dicendo: «Chi ha sete venga a me, e beia». Chi
 7     1,  54|          me, e beia». Chi non ha sete non persevera ne l’andare:
 8     1,  54|           Convienvi dunque avere sete e congregarvi insieme, 
 9     1,  54|        anima si dispone ad avere sete. Sete, dico, della virtú,
10     1,  54|        si dispone ad avere sete. Sete, dico, della virtú, de l’
11     1,  54|         de l’anime; e ogni altra sete è spenta e morta in loro;
12     1,  54|      ansietato desiderio, avendo sete di seguitare la via della
13     1,  54|          de l’acqua viva. Per la sete che egli ha de l’onore di
14     1,  55|       come decto t’ho, subito ha sete de l’acqua viva. E allora
15     1,  55|       invitava, dicendo: «Chi ha sete venga a me e beia, che so’
16     2,  76|  persecuzioni; sostenendo fame e sete, freddo e caldo e penosi
17     2,  98|      etterno, dilectandosi della sete e fame di quella anima e
18     3, 137| qualunque modo Io la dia), fame, sete, perdimento di stato nel
19     3, 141| consolazione, tanto la fame e la sete quanto el mangiare e il
20     3, 145|          rimproverio; con fame e sete, in decti e in facti, secondo
21     3, 148|          mi desti mangiare; ebbi sete, e non mi desti bere; nudo
22     3, 151|     freddo, nuditá, caldo, fame, sete, strazi e villanie; e a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License