Parte, capitolo

 1     1,  13| rebellione che fece a te cadde in guerra con la clemenzia tua, cioè
 2     1,  13|           era caduta nella grande guerra, acciò che della guerra
 3     1,  13|           guerra, acciò che della guerra si facesse la grande pace.
 4     1,  15|           Non con coltello né con guerra né con crudeltá riavará
 5     1,  26|       truova la pace della grande guerra che prima aveva avuta per
 6     2,  84|         odio perfecto hanno facto guerra col corpo loro; onde hanno
 7     2,  86|           sancti pastori: non con guerra, come Io ti dixi, né con
 8     2,  97|          nel tempo che eravamo in guerra con teco, col mezzo de l’
 9     2, 131|        loro medesimi, hanno facto guerra col mondo, col dimonio e
10     2, 131|         naturale non gli può fare guerra, la coscienzia sta queta,
11     2, 131|       saette loro. E però la loro guerra e le loro grida a quella
12     3, 146|           l’uomo, che è caduto in guerra, e me. Perché giá ti dixi,
13     3, 146|       tramezzatore, per levare la guerra e reconciliare in pace con
14     3, 151|         reame suo che non v’è mai guerra, ma sempre ha pace e tranquilitá.
15     3, 151|            ché non è chi le facci guerra; non teme di fame né di
16     4, 156|          dove è pace senza veruna guerra, e ogni bene senza veruno
17     4, 159|           e in pace, senza veruna guerra. Non ha chi li li faccia,
18     4, 159|           ed in tristizia.~ E che guerra ha l’obbediente? Fagli guerra
19     4, 159|     guerra ha l’obbediente? Fagli guerra la ingiuria? No, ché egli
20     4, 161|        tollile la pace e da’le la guerra, tollile la vita e da’le
21     4, 163|           volontá propria, che  guerra e morte ne l’anima! Tu se’
22     4, 166|           l’obbedienzia e della guerra che  la disobbedienzia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License